C.D.R.
= Consiglio Direttivo Regionale // C.R. = Consiglio Regionale
le delibere del C.D.R. Piemonte
verbale Consiglio Regionale 07/03/2019
Convocazione CR per votazione CDR 07/03/2019
verbale riunione responsabili allevamento
17/02/20119
verbale
riunione responsabili addestramento 17/02/2019
verbale
CR del 23 febbraio 2017
verbale CDR del 23 febbraio 2017
-verbale CDR del 07/07/2016
verbale Consiglio Regionale 17/03/2016
verbale riunione responsabili allevamento
17/03/2016
verbale
riunione responsabili addestramento 17/03/2016
verbale CR del 30 aprile 2015
verbale CDR del 23 aprile 2015
verbale
riunione responsabili allevamento 16 aprile 2015
verbale riunione responsabili addestramento
16 aprile 2015
verbale CDR del 10 luglio 2014
verbale CR del 29 aprile 2014
verbale riunione responsabili allevamento
29 aprile 2014
verbale riunione responsabili addestramento
29 aprile 2014
Comunicato del 02 novembre
2013
verbale CR elezione CDR dell'11 marzo 2013
verbale riunione allevamento 11 marzo
2013
verbale riunione responsabili addestramento
11 marzo 2013
verbale Consiglio Regionale dell'11 gennaio
2013
verbale CDR dell'11 gennaio 2013
annullo assemblea Parco Ruffini 31 marzo 2012
verbale CDR del 28-02-2012*
Verbale Consiglio Direttivo Regionale 25 ottobre
2011
richiesta x Prova di Lavoro da riassegnare nel
2012
Verbale Consiglio Regionale del 31 maggio 2011
Verbale e delibere Consiglio Direttivo Regionale
del 19 maggio 2011
Verbale e delibere Consiglio Direttivo Regionale
del 12 ottobre 2010
Verbale Consiglio Regionale del 27 aprile 2010
(Elezioni CDR)
Verbale Consiglio Regionale del 30 ottobre
2009
Verbale Consiglio Regionale del 06 marzo 2009
(Elezioni CDR)
Risposta a Delibera CDN 121-febbraio
per sezione Delle Alpi
Verbale e Delibere Consiglio Direttivo Regione Piemonte
del 09 MAGGIO 2008
Delibera 121 CDN per rifare assemblea sezione Delle
Alpi
Lettera R_02_08 del 29-01-2008 in merito alla risposta
del Direttore
Risposta Direttore SAS alla R_01_08 del 13-01-2008
Lettera al Direttore del 13-01-2008 in merito al DP
11/07
Lettera al Presidente Nazionale e C.D.N. del 18/10/2007
Verbale Consiglio Direttivo Regione Piemonte del
11-05-2007
Verbale e Delibere Consiglio Direttivo Regione Piemonte
del 05-05-2006
Verbale Consiglio Direttivo Regione Piemonte del
11-04-2006
Delibere Consiglio Direttivo Regione Piemonte del
24-07-2005
Delibere Consiglio Direttivo Regione Piemonte del
04-06-2003
Organico
eletto per il triennio 2019-2021
C.D.R.
- Consiglio Direttivo Regionale - S.A.S. Piemonte
|
|||
Presidente Regione |
cav.
Teresio Robotti
|
335.8350143
|
|
Vice Presidente |
Davide
Barbesino
|
348.7823482
|
|
Tesoriere |
Fiorella
Pavesio
|
333.4413048
|
|
Responsabile settore Addestramento |
Simone
Castaldi
|
349.5320904
|
|
Responsabile settore Allevamento |
Gabriele
Pettinaroli
|
334.1590087
|
|
Responsabile settore Giovani |
Simone
Teich Alasia
|
338.8965569
|
|
C.R. - Consiglio Regionale - S.A.S. Piemonte
|
|||
Sezione | Sede del Campo |
Presidente
|
Telefono
|
S.A.S.
Borgomanero
|
28021
Borgomanero (NO)
via Giovanni XXIII snc |
Roman
Leonardo
|
0322.836582
|
S.A.S.
Cit Turin
|
10036
Settimo Torinese (TO)
via Fonfona snc |
Fornasero
Stefania
|
347.4306465
|
S.A.S.
Grignasco
|
13030
Ghislarengo (VC)
piazza Vittime di Bologna c/o Impianti Sportivi Comunali |
Ferrero
Mario
|
334.3146949
|
S.A.S.
Monterosa
|
13011
Borgosesia (VC)
via Ottone snc Fraz.Bettole |
Andreis
Doriana
|
333.1734413
|
S.A.S. Parco
Ruffini
|
10038
Verolengo (TO)
str. Est.del Veuchio Fraz. Madonnina |
Lo
Surdo Santo
|
339.5273178
|
S.A.S.
Terre d'Acqua
|
|||
Nuclei S.A.S. Regione Piemonte
|
|||
Sezione |
Nucleo
|
Località
|
Recap.telef. |
S.A.S.
Parco Ruffini
|
La
Piana
|
12045
Fossano (CN)
via Santa Lucia 202 |
335.5758938
|
S.A.S.
Borgomanero
|
La
Lanterna
|
15074
Molare (AL)
Viale al Campo Sportivo s/n |
349.8912803
|
S.A.S.
Cit Turin
|
Laghetto
dei Sogni
|
28844
Villadossola (VB)
via Felino Poscio (zona Stadio) |
334.6586341
|
S.A.S.
Grignasco
|
Terre
di Mezzo
|
13030
Ghislarengo (VC)
piazza Vittime di Bologna c/o Impianti Sportivi Comunali |
349.5320904
|
Modena 30/07/02 Prot.CR/941 P02 Ai Sigg Presidenti di Regione SAS LORO SEDI Oggetto: Assegnazione Prove e Raduni Comunico che il CDN, nella riunione del 26/07/02, ha esaminato la pratica sottoposta a questi uffici riferita al quorum dei soci aggregati alla Sezione per l'anno in corso. All'esame della documentazione è stato rilevato che sono state assegnate prove e raduni a Sezioni che non raggiungono i 30 soci aggregati. Per opportuna conoscenza riportiamo integralmente la delibera assunta dal CDN in merito. >>CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE S.A.S. Seduta del 26/07/2002 delibera 73/07-02 che all’assegnazione delle prove Sch/IPO, resistenze, selezioni e raduni in sede Regionale, il Presidente Regionale dovrà verificare che alla Sezione a cui viene assegnata una manifestazione ufficiale risulti in regola con il quorum dei soci (minimo 30) presso la Sede Centrale. Il Presidente Regionale dovrà vigilare sull'applicazione della presente delibera, fermo restando che il CDN potrà direttamente intervenire per negare la concessione della prova concessa a quella sezione che non sia in regola presso la sede Centrale al momento della stesura dei calendari nazionali. inoltre I Presidenti Regionali dovranno verificare che le manifestazioni già assegnate per l'anno 2003, le sezioni interessate risultino in regola come disposto dalla presente delibera. Dispone che della presente delibera sia data immediata comunicazione da parte degli uffici ai Presidenti Regionali. dal verbale della Riunione CDR in data 04-06-2003. DELIBERA 01/R-03 ad integrazione della delibera 73-07/02 CDN che le Sezioni che intendono richiedere manifestazioni dovranno raggiungere il numero dei Soci come previsto dal Regolamento Organismi Periferici (R.O.P.) all'art. 6 comma a) e comma c) e successive modifiche, entro il 31 marzo dell'anno di presentazione della richiesta delle manifestazioni, presentando la documentazione certificante il requisito entro la data della riunione dei Responsabili Sezionali e Regionali Allevamento et Addestramento indetta per la stesura del calendario preventivo per l'anno successivo. DELIBERA 02/R-03 le manifestazioni verranno assegnate esclusivamente alle Sezioni che saranno rappresentate dal proprio Responsabile sezionale per l'allevamento e per l'addestramento in sede di rispettiva riunione per la stesura del calendario oppure hanno fatto pervenire alla Regione richiesta scritta di assegnazione manifestazione tramite raccomandata ovvero tramite fax prima dell'apertura della riunione. L'assenza del Responsabile sezionale e la mancanza di richiesta scritta escluderà la Sezione dall'assegnazione di manifestazioni. DELIBERA 03/R-03 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in resistenze, prove di lavoro, selezione, raduni nazionali) la Sezione che pur avendo diritto di richiesta rinuncia volontariamente a tale diritto, passerà in coda al turno di rotazione, fatti salvi criteri e accordi all'impegno deliberati dal C.R. La Sezione che nell'anno precedente ha rinunciato all'effettuazione di una manifestazione assegnata passerà in coda al turno. DELIBERA 04/R-03 i Responsabili sezionali addestramento e allevamento dovranno essere convocati, in seduta non pubblica, dai rispettivi Responsabili Regionali per la stesura del calendario preventivo per l'anno successivo alla data della riunione, entro il giorno 15 del mese di aprile; il Presidente della riunione dovrà controllare che l'assegnazione delle manifestazioni sia subordinata alla certificazione dell'avvenuto raggiungimento del numero minimo dei Soci e che le richieste di manifestazioni siano completate dall'indicazione della giuria. DELIBERA 05/R-03 la riunione del Consiglio regionale per la ratifica del calendario preventivo, sia convocata 15 giorni dopo la riunione dei Responsabili e comunque non oltre il 30 aprile stesso anno. DELIBERA 06/R-03 di assegnare alla Sezione Monterosa, l'incarico di organizzare il raduno previsto come richiesta a calendario per il 24 ottobre 2004, dando mandato al Presidente della sezione di fornire nel minor tempo i nominativi della giuria per tale raduno. DELIBERA 07/R-03 ad integrazione dell'art. 7 del R.O.P. , il riconoscimento di una nuova Sezione o Nucleo, ovvero lo spostamento geografico di una Sezione o Nucleo dovrà avere nella sua localizzazione dalla Sezione o Nucleo più vicina, una distanza non inferiore a cinque km. con riferimento al percorso stradale, fatto salvo il parere del CDN. DELIBERA 08/R-03 le delibere assunte nella presente riunione hanno effetto immediato, e siano comunicate al CDN nazionale per presa d'atto.verbale della Riunione CDR in data 05 maggio 2006. Si da lettura della variazione alla Delibera 03/R-03, i consiglieri presenti approvano la Delibera 09/R-06 (05 maggio 2006) a variazione della Delibera 03/R-03 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in resistenze, prove di lavoro, selezioni, raduni nazionali) la Sezione con diritto di assegnazione può liberamente accordarsi in sede di riunione di Consiglio regionale con altra sezione avente pari diritto di assegnazione per uno scambio nella organizzazione delle due manifestazioni assegnate. La sezione che nell'anno precedente ha rinunciato all'effettazione di una manifestazione senza comunicare per iscritto le proprie valide motivazioni in tempo utile per un eventuale spostamento di data o riassegnazione ad altra sezione perderà il proprio turno di assegnazione.verbale della Riunione CDR in data 09 maggio 2008 Delibera 10/R-08 (09 maggio '08) a variazione e sostituzione della 09/R-06 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in prove di lavoro - resistenze - selezioni - raduni nazionali) la Sezione che pur avendo diritto di richiesta rinuncia volontariamente, o per assenza dei Responsabili come prescritto dalla Delibera 02/R-03, passerà in coda al turno di rotazione. La sezione che per qualunque motivo nell'anno precedente ha rinunciato, non effettuando una manifestazione assegnata, passerà in coda al turno di assegnazione. in parziale deroga della delibera 73-07/02 et 01/R-03, (delibera 11/R-11) la sezione dovrà raggiungere la quota 30 soci entro 6 mesi dalla data prevista dalla medesima delibera , in caso contrario, la manifestazione richiesta da tale sezione sarà assegnata ad altra sezione senza che quest'assegnazione vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione. DELIBERA (12/R-14 del 06-05-2014) le sezioni che non raggiungono il numero minimo dei Soci entro il 31 luglio dell'anno in cui devono effettuare una manifestazione a calendario già assegnata, non ne avranno diritto. La stessa sarà assegnata tramite sorteggio ad altra sezione avente il numero di soci richiesto. L'assegnazione non influenzerà il regolare turnover delle manifestazioni Confermata punti 1 O.d.G. riunione CDR del 10/07/2014 --dal punto 3 O.d.G. riunione CDR del 10/07/2014: Pertanto il Consiglio all'unanimità Delibera 13/R-14 del 10-07-2014 Se entro il 31 luglio 2014 le sezioni Valchisone e Parco Ruffini non raggiungono il quorum dei soci come da Delibera CDN 73-07/02 integrata dalla CDR 01/R-03 e CDR 12/R-14 , verranno tolte d'ufficio le manifestazioni assegnate in precedenza e le medesime saranno riassegnate come da estrazione avvenuta in data odierna, consigliando gli organizzatori che vengano mantenute le medesime date. La Prova di resistenza ex Valchisone in data 11/10/2014 assegnata alla sezione Monterosa La Prova di UD ex Valchisone in data 08-09/11/2014 assegnata alla sezione Cit Turin La prova di UD ex Parco Ruffini in data 13-14/12/2014 assegnata alla sezione Borgomanero Delibera 14/R-15 del 23/04/2015 a partire dall'anno 2016 richiesta che la S.A.S. conceda un secondo raduno nel secondo semestre alla Regione Piemonte da assegnare la seconda domenica del mese di novembre alla sezione Grignasco Protoc.
ZR_04/16
VERBALE RIUNIONE C.R. per ELEZIONE C.D.R. 2019-2021 Oggetto Verbale Consiglio Regionale Protoc. R_08/19 Data 07 marzo 2019 Il giorno 07 marzo 2019 alle ore 20,05 presso il ristorante La Pace in via Bellavalle 11, Fraz. Saronsella - San Sebastiano da Po TO a seguito convocazione Prot. zR07_19 del 21-02-2019 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riunisce il Consiglio Regionale della S.A.S. Regione Piemonte. E' presente il Presidente regionale uscente cav. Robotti che ha convocato e presiede questa riunione. Sono rappresentate le Sezioni della Regione S.A.S. Piemonte: verificata la presenza dei Consiglieri fa-centi parte del C.R. risultando - Borgomanero (presidente Roman Leonardo) voti a disposizione 3+3 = 06 - assente nessuna delega. - Cit Turin (presidente Fornasero Stefania) voti a disposizione 3+4 = 07 - presente (soci n. 40) - Grignasco (presidente Ferrero Mario) voti a disposizione 3+3 = 06 - presente (soci n. 38) - Monterosa (presidente Andreis Doriana) voti a disposizione 3+1 = 04 - presente (soci n. 19) - Parco Ruffini (presidente Lo Surdo Santo) voti a disposizione 3+4 = 07 - presente (soci n. 42) Totale voti disponibili = 24 (ventiquattro) Sono altresì convocati i Consiglieri regionali uscenti senza diritto di voto: Il vice presidente regionale (Barbesino Davide) - presente Il tesoriere (Pavesio Fiorella) - presente Il responsabile Giovani (Teich Alasia Simone) - presente Assistono alla riunione alcuni Soci della Regione in veste d'uditori. Il Presidente chiama a fungere da segretario, con il consenso unanime dei rappresentanti le sezioni pre-senti, il consigliere uscente Teich Alasia Simone. Il Presidente
Regionale cav.Robotti prima di aprire la riunione chiede sia messo a
verbale che: per il
Presidente Regionale (candidato unico cav.Teresio Robotti) : n. -24-
voti punto 4
all'O.d.G. Approvazione calendario manifestazioni 2020 Letto,
approvato e sottoscritto CONVOCAZIONE CR Cumiana 21/02/2019 Protocollo R_07-19 Alle SEZIONI S.A.S. della Regione Piemonte Alla personale attenzione del PRESIDENTE SEZIONALE p.c. ai sig. componenti il CDR uscente p.c. Alla SAS Segreteria Centrale - MODENA Oggetto:
Convocazione Consiglio Regionale S.A.S. Regione Piemonte C.R. p.s. possibilità di cenare presso la Trattoria La Pace previa prenotazione e conferma al 335.8350143 Robotti entro il giorno precedente 06/03/2019 (anche con WhatsApp) ![]() RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER l'ALLEVAMENTO DEL 17 febbraio 2019 Il giorno
17 febbraio 2019 alle ore 16,00 al termine della prima riunione dei
responsabili addestramento presso una sala riservata dell'Hotel La Sesia
in Carpignano Sesia via Torino 37, a seguito convocazione Prot. R_02-19
del 03-02-2019 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i Soci
neoeletti nelle rispettive Sezioni S.A.S. quali responsabili sezionali
per l'Allevamento, tenendo in conto che le nomine diventano definitive
solo dopo ratifica del C.D.N. (R.O.P. 19). ![]() VERBALE RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI ADDESTRAMENTO 17 febbraio 2019 Il giorno 17 febbraio 2019 alle ore 15,30 presso una sala riservata dell'Hotel La Sesia in Carpignano Sesia via Torino 37, a seguito convocazione Prot. R_02-19 del 03-02-2019 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i Soci neoeletti nelle rispettive Sezioni S.A.S. quali responsabili sezionali per l'Addestramento, tenendo in conto che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N. (R.O.P. 19). Presiede la riunione il presidente regionale uscente (P.R.) cav. Teresio Robotti che funge da verbalizzante con il consenso unanime dei presenti. Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Cerutti Gian Carlo) - presente - Cit Turin (Donati Robert) - presente - Grignasco (Spinello Giuseppe) - presente - Monterosa (Moroso Gioele) - presente - Parco Ruffini (Landolfi Giulio) - presente Il totale dei voti disponibili sono 05 (cinque) Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci membri del C.D.R. uscente. Punto 1 dell' O.d.G. Vengono consegnate agli aventi diritto di voto le schede precedentemente vidimate per l'elezione del Responsabile regionale all'addestramento, nel rispetto e in conformità dei Regolamenti e Statuti. Viene candidato il socio Castaldi Simone, lo scrutinio delle schede evidenzia: a favore voti -05- Contrari 00-, Astenuti -00 (su totale di n° 05 voti), Risulta eletto pertanto -per il triennio 2019-2021- il candidato Castaldi Simone con la unanimità dei voti. Il candidato eletto Castaldi Simone presente, accetta la carica. Punto 2 dell' O.d.G. I responsabili presentano le richieste sezionali per le manifestazioni dell'anno 2020 che vengono messe agli atti, per la relativa approvazione da parte del neo C.D.R. punto 3 dell' O.d.G. Nessun argomento null'altro essendovi a deliberare, il Presidente uscente dichiara chiusa la riunione del Responsabili Regionali Addestramento alle ore 15,55 circa. Letto,
approvato e sottoscritto ![]() VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE - PIEMONTE Il giorno 23 febbraio 2017 alle ore 21,15 presso la struttura del Nucleo Terre di Mezzo della sezione S.A.S. Grignasco, Piazza Vittime di Bologna, 13030 Ghislarengo VC a seguito convocazione Prot. zR04_17 del 08-02-2017 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riunisce il Consiglio Regionale. È verificata la presenza dei Consiglieri facenti parte del C.R. Sezione Borgomanero sig. Roman Leonardo presente sezione Cit Turin sig.ra Fornasero Stefania presente sezione Grignasco sig. Ferrero Mario presente sezione Monterosa sig.ra Andreis Doriana presente sezione Parco Ruffini sig. Lo Surdo Santo presente Presenti il Presidente Regionale Robotti cav Teresio che ha convocato la riunione e la presiede, sono altresì presenti i componenti il C.D.R. Pavesio F., Barbesino D., Castaldi S., Pettinaroli G., Teich Alasia S. e alcuni soci della regione come uditori. Il Presidente Regionale prende la parola presentando per la discussione e relative delibere il seguente Ordine del Giorno: 1) Approvazione rendiconto 2016 Regione Piemonte. Il Tesoriere regionale da lettura ed esaustiva spiegazione delle voci componenti il rendiconto di gestione regionale 2016 in attivo per 816,02 euro, già preventivamente sottoposto all'esame del C.D.R., che è approvato all'unanimità dai consiglieri del C.R. presenti, nessun astenuto, nessun contrario. 2) Comunicazione calendario manifestazioni 2018 come concordato dai responsabili addestramento e allevamento. Il C.R. prende nota del calendario come proposto dai responsabili. 3) Varie et eventuali Il Presidente regionale insiste nel comunicare che: 3a- nell'inserimento dei dati dei Soci nel database centrale occorre anche scrivere la specifica "via" oppure "corso" oppure piazza ecc. e che necessita inserire anche il numero civico.; 3b- che una copia dei moduli cartacei di richiesta associazione nuovi soci con firma dell'aspirante socio e dei due soci presentatori deve sempre essere spedita alla segreteria centrale, in mancanza dell'invio di tale modulo la richiesta dell'aspirante socio non viene passata alla approvazione del C.D.N. ; 3c- che le richieste delle giurie, sia per i raduni sia per le prove nazionali oppure sezionali, deve sempre essere accompagnata dal relativo modulo di accettazione da parte del Giudice, mancando tale modulo la prova resta in sospensione di accettazione. 3d- che in regione devono pervenire sempre i verbali dei consigli direttivi, delle assemblee e dei rendiconti annuali. TUTTO QUESTO È PREVISTO DAL R.O.P. Alle ore 21,40 non avendo null'altro da discutere e deliberare la riunione è chiusa dando lettura del presente verbale che letto è approvato dai presenti. F.to in originale il Presidente regionale cav.Teresio Robotti ![]() VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE - PIEMONTE Il giorno 23 febbraio 2017 alle ore 20,00 presso la struttura del Nucleo Terre di Mezzo della sezione S.A.S. Grignasco, Piazza Vittime di Bologna, 13030 Ghislarengo VC a seguito convocazione Prot. zR01_17 del 08-02-2017 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riunisce il Consiglio Direttivo Regionale. È verificata la presenza dei Consiglieri facenti parte del C.D.R. - Robotti cav.Teresio - Barbesino Davide - Pavesio Fiorella - Castaldi Simone - Pettinaroli Gabriele - Teich Alasia Simone Presiede il presidente regionale cav. Robotti. Punto 1 dell' O.d.G. - Bilancio 2016 Il Tesoriere illustra le componenti del bilancio 2016 da sottoporre all'approvazione del C.R. Il C.D.R. ne prende visione, lo approva e delibera la presentazione al C.R. per la necessaria approvazione. Punto 2 dell'O.d.G. - Delibere presidenziale Il presidente comunica di aver deciso due delibere presidenziali: - delibera 03/16 del 24-11-2016 per la presa visione e inoltro alla S.A.S. Modena della richiesta di un Nucleo "Laghetto dei Sogni" facente parte della sezione Cit Turin e ubicato a Villadossola (VB) Il nucleo è stato approvato dal C.D.S. Cit Turin. - delibera 04/16 del 15-12-2016 per la presa visione e inoltro alla S.A.S. Modena della richiesta di un Nucleo "Terre di Mezzo" facente parte della sezione Grignasco e ubicato a Ghislarengo (VC) Il nucleo è stato approvato dal C.D.S. Grignasco. Il C.D.R. prende visione della costituzione dei due nuclei e conferma le delibere. Punto 3 dell' O.d.G. - varie ed eventuali Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro avendo a deliberare, il Presidente regionale chiude i lavori alle ore 20,25 del 23 febbraio 2017. F.to in originale il Presidente Regionale. ![]() VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE 07/07/2016 Il giorno 07 luglio 2016 alle ore 19,15 come da convocazione Prot. zR_14-2016 del 30/06/2016 si è riunito il C.D.R. della Regione Piemonte presso la Trattoria La Pace sita in Saronsella -TO. Sono presenti i Consiglieri, Gabriele Pettinaroli, Simone Castaldi, Fiorella Pavesio, Davide Barbesino, Teresio cav. Robotti, assente giustificato Simone Teich Alasia Presiede la riunione il presidente Teresio cav. Robotti. il Tesoriere Fiorella Pavesio è incaricata della stesura del verbale. Punto 1 O.d.G.) - approvate all'unanimità le Delibere presidenziali 01/2016 e 02/2016 Punto 2 O.d.G.) - presa d'atto della costituzione nuovo nucleo "La Lanterna" aggregato a SAS Borgomanero da comunicare alla S.A.S. sede centrale. Punto 3 O.d.G.) - approvata all'unanimità la richiesta della SAS Cit Turin di organizzare la prima selezione per il Campionato del Mondo di Obedience per il pastore tedesco, assente il Referente regionale all'Obedience sig.ra Alexa Capra nonostante l'invito fatto tramite e-mail in data 30/06/2016. Punto 4 O.d.G.) presa d'atto della rinuncia da parte della SAS Grignasco ad effettuare il Raduno Nazionale del 13 novembre 2016 loro assegnato. A tale proposito il C.D.R. si dichiara favorevole, come proposto dalla Sezione medesima, alla riassegnazione del Raduno ad altra Sezione. Il Presidente comunica aver già interpellato tutte le Sezioni che nel 2016 non hanno organizzato raduni nazionali per sapere quale di esse eventualmente interessata a subentrare, e che positivamente si è espressa unicamente la SAS Parco Ruffini. Il C.D.R. approva all'unanimità la riassegnazione alla SAS Parco Ruffini, la manifestazione si terrà presso il Nucleo La Piana a Fossano pertanto: Delibera 14/R-16 Il raduno nazionale del 13/11/2016 richiesto ed assegnato precedentemente alla sezione Grignasco a seguito rinuncia della medesima venga assegnato alla sezione Parco Ruffini nello specifico al nucleo La Piana di Fossano. Punto 5 O.d.G. ) Località o assegnazione Selezione del 10 dicembre 2016. Precisa il Pre-sidente che le Sezioni interessate ad accogliere tale manifestazione sono due, e precisamente SAS Borgomanero e SAS Cit Turin. Il C.D.R., dopo le appropriate valutazioni su quale delle due da più tempo non abbia organizzato in proprio o ospitato una Selezione, all'unanimità decide richiedere alla SAS Cit Turin l'ospitalità per tale manifestazione indetta dalla Regione Piemonte. A tale proposito il Consigliere Pavesio propone una delibera del C.D.R. che stabilisca nel dettaglio la procedura da utilizzare in caso sia di riassegnazione di una manifestazione, ovvero di manifestazione successivamente affidata alla Regione, qualora la Regione decida di appoggiarsi ad una Sezione per la gestione tecnica e l'utilizzo del campo. Tale proposta, approvata all'unanimità dai Consiglieri, trova la sua applicazione nella seguente Delibera 15/R-16 "Nel caso in cui una Sezione rinunci ad una manifestazione assegnatale e prevista a calendario, la Regione provvederà via mail a darne comunicazione a tutte le altre Sezioni, chiedendo ad ognuna se sia interessata a svolgerla presso il suo Campo. Qualora più Sezioni richiedano la suddetta manifestazione, essa verrà destinata a quella che da più tempo non abbia avuto assegnato lo stesso tipo di manifestazione (Prova di Lavoro, Resistenza, Raduno, Selezione), sempre che non ne abbia già una a calendario per l'anno successivo." Punto 6 O.d.G. ) I Consiglieri si confrontano sulle ultime manifestazioni svoltesi in Regione e su alcuni problemi inerenti il non riconoscimento da parte dell'SV del brevetto IPO ZTP per la validità della Selezione . Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 20.00 circa. Letto, approvato e sottoscritto f.to in originale il Tesoriere Fiorella Pavesio f.to in originale il Presidente Teresio cav.Robotti ![]() VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE 17/03/2016 Il giorno 17 marzo 2016 alle ore 21,20 in Druento, via Volta 36, nei locali della società DUCA si riunisce il Consiglio Regionale, a sensi dell'art. 55-56 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_07-16 del 04.03.2016 per deliberare sul seguente Ordine del Giorno. 1) Elezione del Consiglio Direttivo Regionale a) Elezione del Presidente b) Elezione del Vice Presidente c) Elezione del Tesoriere d) Elezione del responsabile settore Giovani 2) Approvazione calendario manifestazioni 2017, concordato dai responsabili addestramento ed al-levamento. 3) Varie ed eventuali.Sono presenti: il Presidente regionale uscente cav. Robotti che ha convocato e presiede questa riunione. Sono rappresentate le Sezioni della Regione S.A.S. Piemonte: - Borgomanero (presidente Roman Leonardo) voti a disposizione 1+4=5 - presente - Cit Turin (presidente Fornasero Stefania) voti a disposizione 1+4=5 - presente - Grignasco (presidente Ferrero Mario) voti a disposizione 1+3=4 - presente - Monterosa (presidente Andreis Doriana) voti a disposizione 1+3=4 - presente - Parco Ruffini (presidente Lo Surdo Santo) voti a disposizione 1+3=4 - presente Totale voti disponibili = 22 Sono altresì convocati i Consiglieri regionali uscenti senza diritto di voto: Il vice presidente regionale (Teich Alasia Giorgio) Il tesoriere (Pavesio Fiorella) Il responsabile Giovani (Teich Alasia Simone) Assistono alla riunione alcuni Soci della Regione in veste d'uditori, e i neo-eletti Responsabili Regionali per l'Addestramento (Castaldi Simone) e per l'Allevamento (Pettinaroli Gabriele) Il Presidente chiama a fungere da segretario, con il consenso unanime dei rappresentanti le sezioni presenti, il tesoriere uscente Pavesio. Il Presidente cav. Robotti chiede sia messo a verbale che: "su sua iniziativa e in conformità con l'art. 55 del R.O.P. ha convocato la riunione del Consiglio Re-gionale e pur inviando copia della convocazione alla Segreteria Centrale non ha ricevuto l'autoriz-zazione ratificante i rispettivi C.D.S., né è stato autorizzato lo svolgimento di questa riunione di Consiglio regionale che perciò sarà a tutti gli effetti valida soltanto quando il C.D.N. ricevuta copia del Verbale, ne avrà ratificato la legalità e le nomine". Dopo queste precisazioni si procede con la disanima degli argomenti per cui è stato convocato il C.R. (Consiglio Regionale) Punto 1 O.d.G. - Elezione del C.D.R. (Consiglio Direttivo Regionale) Sono distribuite a ciascun componente il C.R. rappresentante di sezione le schede relative ai diritti di voto, il totale dei voti relativo a ogni carica sarà di -22.- voti, conteggio risultante dai voti assegnati ad ogni sezione; come da e-mail, che su richiesta del cav.Robotti, è stata inviata dalla segreteria centrale di Modena il giorno 15/03/2016, ore 09,06, nessun altro Socio aggiunto alla lista. Dalle conseguenti votazioni, a scrutinio segreto su schede prima predisposte e vidimate, nel rispetto e in conformità dei Regolamenti e Statuti, per la elezione del C.D.R. emerge quanto segue: per il Presidente Regionale (candidato cav. Robotti Teresio) : n.-22-voti per il Vice Presidente Regionale (candidato Teich Alasia Giorgio) : n.-04-voti (candidato Barbesino Davide) : n.-18-voti per il Tesoriere Regionale (candidato Pavesio Fiorella) : n.-22-voti per il Responsabile Giovani (candidato Teich Alasia Simone): n.-22-voti i neo eletti presenti cav. Robotti Teresio, Barbesino Davide, Pavesio Fiorella, Teich Alasia Simone interpellati, accettano la carica. punto 2 all'O.d.G. Il Presidente richiede l'approvazione del Calendario 2017 testé predisposto ed allegato ai verbali zR_08 e zR_09: il Consiglio regionale all'unanimità approva. In ultimo, a beneficio del punto 3 all'O.d.G., Poiché l'art.54 R.O.P. prevede una riunione separata del C.R. per l'approvazione del bilancio e abbiamo già unificato tutte le varie riunioni elettive si chiede, visto che i componenti del C.R. sono tutti presenti, di poter votare un emendamento all'O.d.G. per l'approvazione del bilancio 2015. Sentiti i pareri dei Consiglieri e avuta approvazione, il tesoriere relaziona sul bilancio che dopo disamina viene approvato all'unanimità per alzata di mano, nessun astenuto, nessun contrario.Il Presidente ringrazia il Consigliere L. Roman responsabile nazionale per l'addestramento per la solerzia avuta nella pubblicazione del nuovo regolamento per le Campionati Addestramento che era latitante da diverso tempo.Più nessuno avendo richiesto la parola, e null'altro essendovi a deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione del Consiglio Regionale alle ore 21,50 circa.Letto, approvato e sottoscritto Il segretario f.to in originale Pavesio Fiorella il Presidente Regionale f.to in originale cav.Teresio Robotti ![]() Prot. zR_09_verbale_Resp_Addes_Elezione VERBALE RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER l'ALLEVAMENTO Il giorno 17 marzo 2016 alle ore 21,01 presso la struttura della società DUCA, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_06-16 del 04-03-2016 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i Soci neoeletti nelle rispettive Sezioni S.A.S. quali responsabili sezionali per l'Allevamento, tenendo in conto che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N. (R.O.P. 19). Presiede la riunione il presidente regionale uscente (P.R.) cav. Teresio Robotti il quale chiama a fungere da segretario il socio Pavesio Fiorella tesoriere regionale uscente con il consenso unanime dei presenti. Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Barbesino Davide) - presente - Cit Turin (Cincotta Fortunato) - presente - Grignasco (Sainato Francesco) - presente - Monterosa (Moroso Amilcare) - assente giustificato - Parco Ruffini (Gambone Claudio) - presente Il totale dei voti disponibili sono 04 (quattro) Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione oltre i membri del C.D.R. uscente. Punto 1 dell' O.d.G. Vengono consegnate agli aventi diritto di voto le schede precedentemente vidimate per l'elezione del Responsabile regionale all'allevamento, nel rispetto e in conformità dei Regolamenti e Statuti. -Viene candidato il socio Pettinaroli Gabriele. Lo scrutinio delle schede evidenzia a favore voti -04-, Contrari -00-, Astenuti -00-, (totale di n° 04 voti), viene eletto pertanto all'unanimità. Il candidato eletto Pettinaroli Gabriele presente, accetta la carica. Punto 2 dell' O.d.G. I responsabili presentano le richieste sezionali per le manifestazioni dell'anno 2017 che vengono messe agli atti. Punto 3 dell' O.d.G. Nessun argomento e null'altro essendovi a deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione del Responsabili Regionali Allevamento alle ore 21,15 circa.Letto, approvato e sottoscritto Il segretario f.to in originale Pavesio Fiorella il Presidente Regionale uscente f.to in originale cav.Teresio Robotti ![]() VERBALE RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ADDESTRAMENTO Prot. zR_10 Il giorno 17 marzo 2016 alle ore 20,45 presso la struttura della società DUCA, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_05-16 del 04-03-2016 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i Soci neoeletti nelle rispettive Sezioni S.A.S. quali responsabili sezionali per l'Addestramento, tenendo in conto che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N. (R.O.P. 19). Presiede la riunione il presidente regionale uscente (P.R.) cav. Teresio Robotti il quale chiama a fungere da segretario il socio Pavesio Fiorella tesoriere regionale uscente con il consenso unanime dei presenti. Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Cerutti Gian Carlo) - presente - Cit Turin (Donati Robert) - presente - Grignasco (Spinello Giuseppe) - presente - Monterosa (Morsanutto Romeo) - presente - Parco Ruffini (De Cristofaro Gennaro) - presente Il totale dei voti disponibili sono 05 (cinque) Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione oltre i membri del C.D.R. uscente. Punto 1 dell' O.d.G. Vengono consegnate agli aventi diritto di voto le schede precedentemente vidimate per l'elezione del Responsabile regionale all'addestramento, nel rispetto e in conformità dei Regolamenti e Statuti. -Viene candidato il socio Castaldi Simone, lo scrutinio delle schede evidenzia a favore voti -03-/ Annullati in quanto le schede contenevano il nome Simone senza cognome -02 -/, (totale di n° 05 voti), viene eletto pertanto il candidato Castaldi Simone con la maggioranza dei voti. Il candidato eletto Castaldi Simone presente, accetta la carica. Punto 2 dell' O.d.G. I responsabili presentano le richieste sezionali per le manifestazioni dell'anno 2017 che vengono messe agli atti. Punto 3 dell' O.d.G. Nessun argomento e null'altro essendovi a deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione dei Responsabili Regionali Addestramento alle ore 21,00 circa. Letto, approvato e sottoscritto Il segretario i f.to in originale Pavesio Fiorella Il Presidente Regionale uscente f.to in originale cav.Teresio Robotti ![]() Oggetto
Verbale Consiglio Regionale
Il giorno
23 aprile 2015 alle ore 19,45 come da convocazione prot. zR_04/15 del
12/04/2015 si è riunito il Consiglio Direttivo Regionale della
Regione Piemonte presso la Trattoria La Pace sita in Saronsella -TO.Protoc. R_09/15 Oggi 30 aprile 2015 alle ore 20,45 presso la struttura della sezione S.A.S. Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. zR_05_15 del 12-04-2015 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i componenti il Consiglio Regionale Piemonte così rappresentati: Sezione Borgomanero sig. Roman Leonardo sezione Cit Turin sig.ra Fornasero Stefania sezione Grignasco sig. Ferrero Mario sezione Delle Alpi per delega del Presidente il vicepresidente Sadocco Mara sezione Monterosa sig.ra Andreis Doriana sezione Parco Ruffini sig. Zilli Ugo Presenti il Presidente Regionale Robotti cav Teresio che ha convocato la riunione, il tesoriere regionale sig.ra Pavesio F., e alcuni soci della regione come uditori. Il P.R. prende la parola presentando per la discussione e relative delibere il seguente Ordine del Giorno: 1) Approvazione rendiconto 2014 Regione Piemonte. Il Tesoriere regionale da lettura ed esaustiva spiegazione delle voci componenti il rendiconto di gestione regionale 2014 in attivo per 402,44 euro, già preventivamente sottoposto all'esame del C.D.R., che è approvato all'unanimità dai consiglieri presenti, nessuno astenuto, nessuno contrario. 2) Calendario 2016 Comunicazione calendario manifestazioni 2016 come concordato dai responsabili addestramento e allevamento e approvato dal Consiglio Direttivo Rregionale. Il C.R. prende nota del calendario come proposto dai responsabili e approvato dal C.D.R. si fa presente che il C.D.R. ha aggiunto nelle richieste un secondo raduno da assegnare a novembre alla sezione Grignasco. 3) Varie et eventuali 3a- Il P.R. fa notare che nell'inserimento dei dati dei Soci nel database centrale occorre anche scrivere la specifica "via" oppure "corso" ecc.; 3b- che una copia dei moduli cartacei di richiesta associazione nuovi soci con firma dell'aspirante socio e dei due soci presentatori deve sempre essere spedita alla segreteria centrale, in mancanza dell'invio di tale modulo la richiesta dell'aspirante socio non viene passata alla approvazione del C.D.N. ; 3c- che le richieste delle giurie, sia per i raduni che per le prove nazionali oppure sezionali, deve sempre essere accompagnata dal relativo modulo di accettazione da parte del Giudice, mancando tale modulo la prova resta in sospensione di accettazione. Alle ore 21,25 non avendo null'altro da discutere e deliberare la riunione è chiusa dando lettura del presente verbale che letto è approvato dai presenti. F.to il Presidente Regionale. Teresio cav. Robotti ![]() Oggetto Verbale Consiglio Direttivo Regionale Protoc. R_08/15 Sono presenti i Consiglieri Simone Teich Alasia, Gabriele Pettinaroli, Simone Castaldi, Fiorella Pavesio, Giorgio Teich Alasia, Teresio cav. Robotti, Presiede la riunione il presidente Teresio cav. Robotti. il Tesoriere Fiorella Pavesio è incaricata della stesura del verbale. Punto 1 all'O.d.G.- Bilancio 2014 da sottoporre al C.R.. - viene approvato il prospetto di bilancio 2014 (utile 402,44 ) da sottoporre all'approvazione del C.R. Punto 2 all'O.d.G..-Calendario 2016 formulato dai Responsabili addestramento e allevamento. - Il calendario come prospettato dai Responsabili sezionali addestramento e allevamento viene accettato, Punto 3 all'O.d.G. - 3.-Delibere presidenziali - si da lettura della delibera presidenziale n.01-2015 del 10-03-2015 concernente la richiesta di un secondo raduno nazionale da assegnare in via definitiva nel mese di novembre alla sezione Grignasco. - La delibera presidenziale viene approvata e rinominata quale Delibera 14/R-15 del 23/04/2015 a partire dall'anno 2016 la S.A.S. conceda un secondo raduno nel secondo semestre alla Regione Piemonte da assegnare la seconda domenica del mese di novembre alla sezione Grignasco. - Pertanto viene aggiunta la richiesta di un secondo Raduno nazionale da assegnare alla sezione Grignasco in modo da ripristinare il classico raduno di San Martino piemontese.Punto 4 all'O.d.G. - Varie ed eventuali - Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 20.25 circa. il Tesoriere Fiorella Pavesio il Presidente Teresio cav. Robotti ![]() Oggetto
RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ALLEVAMENTO
Protoc. zR_07/15 Il giorno 16 aprile 2015 alle ore 21,15 presso la struttura della sezione S.A.S. Grignasco, via della Madonna 19, Grignasco a seguito convocazione Prot. R_03_15 del 31-03-2015 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i responsabili sezionali per l'Allevamento. Presiede la riunione il Responsabile regionale allevamento sig. Gabriele Pettinaroli E' presente il presidente regionale cav. Robotti Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Barbesino Davide) - presente - Cit Turin (Cincotta Fortunato) - assente ingiustificato - Grignasco (Castelli Gaetano) - assente richiesta scritta - Delle Alpi (Gambone Claudio) - assente richiesta scritta - Monterosa (Moroso Amilcare) - presente - Parco Ruffini (Grasso Michele) - assente ingiustificato - Valchisone nessun socio ha rinnovato Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione Punto 1 dell' O.d.G. - Calendario 2016 I responsabili allevamento presenti e le richieste pervenute dai responsabili assenti giustificati permettono di stabilire comunque una previsione come da calendario qui discusso e che dovrà essere approvato nella successiva riunione del C.D.R. La bozza manifestazioni verrà discussa e deliberata in occasione del C.D.R. Punto 2 dell' O.d.G. - varie ed eventuali Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro avendo a deliberare, il presidente chiude i lavori alle ore 21,25 del 16 aprile 2015. Il Responsabile regionale allevamento Gabriele Pettinaroli ![]() Oggetto
RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ADDESTRAMENTO
Protoc. ZR_06/15 Il giorno 16 aprile 2015 alle ore 20,40 presso la struttura della sezione S.A.S. Grignasco, via della Madonna 19 Grignasco a seguito convocazione Prot. ZR_02_15 del 31-03-2015 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i responsabili sezionali per l'Addestramento. Presiede la riunione il Responsabile Regionale per l'addestramento sig. Simone Castaldi. E' presente il presidente regionale cav. Robotti. Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Cerutti Gian Carlo) - presente - Cit Turin (Donati Robert) - presente - Grignasco (Spinello Giuseppe) - presente - Delle Alpi (Palummieri Salvatore) - assente ingiustificato - Monterosa (Maggio Angelo) - assente inviato richiesta scritta - Parco Ruffini (De Cristofaro Gennaro) - presente - Valchisone nessun socio ha rinnovato. - Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione Punto 1 dell' O.d.G. - Calendario 2016 I responsabili addestramento presenti e le richieste pervenute dai responsabili assenti giustificati permettono di stabilire una previsione come da calendario qui discusso e che dovrà essere approvato nella successiva riunione del C.D.R. La bozza manifestazioni verrà discussa e deliberata in occasione del C.D.R. Punto 2 dell' O.d.G. - varie ed eventuali Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro avendo a deliberare, il responsabile regionale addestramento chiude i lavori alle ore 21,05 del 16 aprile 2015. Il Responsabile regionale addestramento Simone Castaldi ![]() ![]() Oggetto: Verbale della riunione C.D.R. Piemonte del 10-07-2014 Prot. zR13_14 Il giorno 10 luglio 2014 alle ore 19,35 come da convocazione allegata si è riunito il C.D.R. della Regione Piemonte presso la Trattoria La Pace sita in Saronsella -TO. Sono presenti i Consiglieri Simone Castaldi, Fiorella Pavesio, Gabriele Pettinaroli, Teresio cav. Robotti, Giorgio Teich Alasia, Simone Teich Alasia, Presiede la riunione il presidente Teresio cav. Robotti. il Tesoriere Fiorella Pavesio è incaricata della stesura del verbale. Punto 1 all'O.d.G.- ratifica delibere urgenti approvate come da accordi per via telefonica. - con voto unanime viene approvata la delibera presidenziale 12/R-14 del 06 maggio 2014 e ratificata la scadenza entro la quale le sezioni aventi meno di 30 soci perdono il diritto all'assegnazione delle varie manifestazioni, già fissata in via provvisoria al 31 luglio 2014 ed ora confermata. Punto 2 all'O.d.G. - Situazione nuclei sezionali - si decide di segnalare alle Sede Centrale alcuni Nuclei esistenti in Regione ormai inattivi, quali: I Pioppi (Cit Turin) - Casato Reale (Delle Alpi) - Rangers Europa (Parco Ruffini) Si confermano invece attivi i Nuclei La Piana (SAS delle Alpi) e Settimese (Parco Ruffini). Con l'occasione il Presidente informa i Consiglieri che la SAS Parco Ruffini ha cambiato l'ubicazione del suo campo di addestramento, che ora si trova nel comune di Verolengo, Fraz. Madonnina Strada Est. Bicocca s.n. Punto 3 all'O.d.G. - Riassegnazione manifestazioni 2014 - in attuazione della delibera CDR 12/R-14 si procede al sorteggio per l'assegnazione delle tre prove previste nel secondo semestre 2014, ferma restando la riserva che, qualora nel frattempo le due Sezioni titolari delle prove in questione, SAS Valchisone e SAS Parco Ruffini, raggiungessero il totale di 30 Soci entro il 31 luglio c.a., tali prove resteranno di loro competenza. Dal sorteggio le prove risultano così riassegnate: Resistenza 11/10/2014: SAS Monte Rosa Lavoro 8-9/11/2014: SAS Cit Turin Lavoro 13-14/12/2014: SAS Borgomanero Pertanto il Consiglio all'unanimità Delibera 13/R-14 del 10-07-2014 Se entro il 31 luglio 2014 le sezioni Valchisone e Parco Ruffini non raggiungono il quorum dei soci come da Delibera CDN 73-07/02 integrata dalla CDR 01/R-03 e CDR 12/R-14 , verranno tolte d'ufficio le manifestazioni assegnate in precedenza e le medesime saranno riassegnate come da estrazione avvenuta in data odierna, consigliando gli organizzatori che vengano mantenute le medesime date.La Prova di resistenza ex Valchisone in data 11/10/2014 assegnata alla sezione Monterosa La Prova di UD ex Valchisone in data 08-09/11/2014 assegnata alla sezione Cit Turin La prova di UD ex Parco Ruffini in data 13-14/12/2014 assegnata alla sezione Borgomanero Punto 4 all'O.d.G. - Parere del C.D.R. su apertura nuova sezione a Villarboit (VC) - Codesto Consiglio, dopo ampia discussione, e consapevole di dover esprimere un giudizio, seppur non vincolante, si dichiara contrario. Le motivazioni sono molteplici: - l'Assemblea costituente non aveva il necessario numero di soci, questo fatto, rilevato dal Presidente Regionale, è stato ignorato anzi, il socio Bartolini ha fatto verbalizzare, in accordo con il sig. Monelli, che tale norma prevista dal nostro ROP era in contrasto con il C.C. e pertanto non valida; - il contratto di affitto/comodato, più volte richiesto anche per iscritto, non è stato consegnato - le persone facenti parte del nuovo Consiglio sono le stesse uscite da quello SAS Parco Ruffini, che a distanza di sette mesi non ha ancora avuto in restituzione i libri Sociali ed il Fondo Cassa. Inoltre da circa 15 mesi non sono più stati consegnati né un bilancio, né un libro cassa, rendendo pertanto attualmente ignota la giacenza di cassa della SAS Parco Ruffini. Tali persone inoltre sono state estromesse dal CDS Parco Ruffini non essendosi presentate a tre successive convocazioni (art.24), né aver in alcun modo giustificato l'assenza; inoltre hanno ignorato completamente sia le richieste telefoniche e per R/R del Presidente Parco Ruffini per un'incontro a risoluzione delle problematiche. Ancora, il responsabile sezionale allevamento Monelli Antonio non si è presentato alla riunione regionale dell'11 marzo 2013 per l'elezione del responsabile regionale e stesura calendario per quanto di competenza. La mancata presenza senza un minimo di segnalazione circa l'assenza ha contribuito all'annullamento della assegnazione del raduno 2014 di spettanza alla sezione Parco Ruffini come da delibere regionali. Alla luce di quanto sopra, e nell'intento di operare in fattiva serenità con tutte le Sezioni del Piemonte e senza continue discussioni e critiche nel merito, questo Consiglio non ritiene di approvare. Punto 5 all'O.d.G. - varie ed eventuali. - Interviene il Consigliere Pavesio esprimendo la sua personale opinione nel deprecare che i Campionati Regionali siano in Piemonte così poco differenziati da una normale altra prova di lavoro, inserendo spesso prove attitudinali di altre razze, od effettuati in collaborazione con altri Kennel Clubs, così che lo scopo vero del Campionato Regionale, e cioè selezionare cani idonei alla partecipazione al Campionato Italiano, viene disatteso. Inoltre spesso effettuati su campi di metratura molto piccola, quindi totalmente diversi dallo stadio in cui si troveranno se qualificati. Questo non significa che si debbano svolgere necessariamente in uno Stadio, ma si dovrebbe dare la giusta importanza a questo evento valorizzandolo, benissimo anche il campo di sezione se sufficientemente ampio …. A buon senso, se non a regolamento. Anche perché il Regolamento dei Campionati è introvabile sul sito della S.A.S. nazionale. Quelle Sezioni che non ritengono di operare in questo spirito, sempre ad avviso dello stesso Consigliere, dovrebbero preferire le normali prove di lavoro e rinunciare all'organizzazione del CR. Il CDR prende atto di questo intervento e suggerisce di fare lettera al CDN in tal senso, tuttavia il concetto appare già sufficientemente esposto in questo verbale senza ulteriori precisazioni.Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 20.25 circa. il Presidente Teresio cav. Robotti ![]() Oggetto
Verbale Consiglio Regionale
Protoc. R_09/14 del 29 aprile 2014 Oggi 29 aprile 2014 alle ore 21,30 presso la struttura della sezione S.A.S. Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_05_14 del 14-04-2014 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i componenti il Consiglio Regionale Piemonte. Sono presenti i Presidenti sezionali Sezione Borgomanero sig. Roman L. sezione Cit Turin sig.ra Fornasero, sezione Grignasco sig. Tamboloni, sezione Delle Alpi sig. Bruno S. sezione Monterosa sig.ra Andreis D. sezione Parco Ruffini sig. Zilli U. assenti con giustificazione sezione Grignasco sig. Tamboloni Gianpaolo (senza delegati) sezione Valchisone sig. Iacopino Paolo (senza delegati) Presenti il Presidente Regionale (di seguito indicato con P.R.) Robotti cav Teresio, sono inoltre presenti ai lavori del C.R. il responsabile regionale addestramento Castaldi S., il responsabile regionale Allevamento Pettinaroli G. e il responsabile regionale Giovani Teich Alasia Simone et alcuni soci della regione come uditori. Il P.R. prende la parola presentando per la discussione e relative delibere il seguente Ordine del Giorno: 1) Approvazione calendario manifestazioni 2015 come concordato dai responsabili addestramento e allevamento. Il C.R. approva il calendario come proposto dai responsabili. Nulla osta per la richiesta Grignasco purchè pervenga ufficialmente nei termini stabiliti. 2) Approvazione rendiconto 2013 Regione Piemonte. Il P.R. da lettura ed esaustiva spiegazione delle voci componenti il rendiconto di gestione regionale 2013 in attivo per 543,52 euro, già preventivamente sottoposto all'esame del C.D.R., che è approvato all'unanimità dai consiglieri presenti, nessuno astenuto, nessuno contrario. Il P.R. dà lettura del rendiconto campionato addestramento, risultante in attivo per 0,82 euro. il C.D.R. approva i rendiconti presentati all'unanimità. 3) Varie et eventuali Note del C.R. a riguardo il calendario 2014 e 2015. Il C.R. ha approvato il calendario 2015 così come richiesto dai responsabili sezionali addestramento e allevamento previa ulteriore verifica del numero dei soci delle sezioni che attualmente non risultavano in regola come previsto dai regolamenti ed esprime parere favorevole che anche per le manifestazioni a calendario 2014 venga applicato lo stesso criterio. Il C.D.R. dovrà appurare che entro il 30 giugno le sezioni sia regolarmente composte dal numero previsto di Soci, in caso contrario, le manifestazioni richieste verranno assegnate ad altra sezione senza che cio' vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione Alle ore 22,15 non avendo null'altro da discutere e deliberare la riunione è chiusa dando lettura del presente verbale che letto è approvato dai presenti. F.to il Presidente Regionale cav. Teresio Robotti ![]() Oggetto RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ALLEVAMENTO Protoc. R_08/14 Il giorno 29 aprile 2014 alle ore 21,10 presso la struttura della sezione S.A.S. Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_04_14 del 14-04-2014 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i responsabili sezionali per l'Allevamento. Presiede la riunione il presidente regionale (P.R.) cav. Teresio Robotti Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Barbesino Davide) - presente - Cit Turin (Elia Michele) - presente - Grignasco (Castelli Valerio) - assente giustificato - Delle Alpi (Gambone Claudio) - presente - Monterosa (Moroso Amilcare) - presente - Parco Ruffini (Grasso Michele) - - presente - Valchisone (Rospiccio Claudio) - assente ingiustificato E' presente il responsabile regionale Pettinaroli Gabriele. Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione Punto 1 dell' O.d.G. - Calendario 2015 Il P.R. fa presente che non sono ancora state abrogate le delibere regionale dalla 01/R-03 alla 11/R_11. I responsabili allevamento presenti e le richieste pervenute dai responsabili assenti giustificati permettono di stabilire comunque una previsione come da calendario qui discusso e che dovrà essere approvato nella successiva riunione del C.R. La bozza manifestazioni verrà discussa e deliberata in occasione del C.R.. Punto 2 dell' O.d.G. - varie ed eventuali Il P.R. fa presente, che così come previsto dalla delibera 11/R_11 relativa alla proroga temporale di 6 mesi per le sezioni che non hanno raggiunto il numero minimo dei soci come stabilito dal R.O.P. , il C.R. potrà proporre al C.D.R. proroga di tale delibera. Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro avendo a deliberare, il presidente chiude i lavori alle ore 21,25 del 29 aprile 2014. F.to il Presidente Regionale cav. Teresio Robotti ![]() Oggetto: RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ADDESTRAMENTO Protoc. R_07/14 Il giorno 29 aprile 2014 alle ore 20,45 presso la struttura della sezione S.A.S. Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_03_14 del 14-04-2014 nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i responsabili sezionali per l'Addestramento. Presiede la riunione il presidente regionale (P.R.) cav. Teresio Robotti Viene verificata la presenza dei responsabili delle sezioni S.A.S. : - Borgomanero (Cerutti Gian Carlo) - assente giustificato (richiesta scritta manifestazioni) - Cit Turin (Donati Robert) - presente - Grignasco (Spinello Giuseppe) - presente - Delle Alpi (Palummieri Salvatore) - presente - Monterosa (Maggio Angelo) - assente ingiustificato - Parco Ruffini (De Cristofaro Gennaro) - presente - Valchisone (Travers Danilo) - assente ingiustificato è presente il Responsabile regionale Castaldi Simone Sono presenti in veste di uditori alcuni Soci della regione Punto 1 dell' O.d.G. - Calendario 2015 Il P.R. fa presente che non sono ancora state abrogate le delibere regionale dalla 01/R-03 alla 11/R_11. I responsabili addestramento presenti e le richieste pervenute dai responsabili assenti giustificati permettono di stabilire co-munque una previsione come da calendario qui discusso e che dovrà essere approvato nella successiva riunione del C.R. La bozza manifestazioni verrà discussa e deliberata in occasione del C.R..Punto 2 dell' O.d.G. - varie ed eventuali Il responsabile sezione Grignasco fa presente la domanda per effettuare un corso regionale per tracciatori di pista, direttore di piste e di campo, relatore Roman L. coadiuvato da Castaldi S. La data richiesta è il 04-05 ottobre 2014. Il P.R. fa presente, che così come previsto dalla delibera 11/R_11 relativa alla proroga temporale di 6 mesi per le sezioni che non hanno raggiunto il numero minimo dei soci come stabilito dal R.O.P. , il C.R. potrà proporre al C.D.R. proroga di tale delibera. Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro avendo a deliberare, il presidente chiude i lavori alle ore 21,05 del 29 aprile 2014. Il Presidente cav. Teresio Robotti ![]() ![]() COMUNICATO del 02 novembre 2013 in merito ad affermazioni gratuite non veritiere. Dopo il forfait degli stadi di Borgomanero, Novara e Grignasco che per motivi tecnici le giunte comunali e le società sportive non hanno concesso l'uso degli impianti. Per non dover bloccare la domenica il corso della prova di IPO in modo che si svolgesse il campionato di agility, mondioring e obedience abbiamo avuto la concessione di quest'impianto sportivo avendo a 400 mt. un centro cinotecnico per i suddetti tre campionati con le piste ad una distanza molto ragionevole in termini di percorrenza. Purtroppo solo venerdì sera (25-10-2013) è risultato che i pochissimi iscritti alle tre specialità diverse dall'ipo non si sarebbero presentati. Possiamo accettare tutte le critiche essendo il pensiero libero purchè siano costruttive ma non tolleriamo invece che si dica che alcuni sponsor non hanno installato lo stand dopo aver visto la location. La verità è che non hanno voluto contribuire per lo spazio in quanto noi dovevamo garantire un incasso pari alla spesa che loro dovevano sostenere. Per lo svolgimento della gara in relazione alle autorizzazioni ben note sarà premura della organizzazione presentare tutta la documentazione relativa a noi giunta per far si che venga discussa in seno al C.D.N. Esiste un comitato organizzatore ben specificato sul catalogo, qualunque problematica non deve essere discussa con altri bensi solo con loro che vi potranno ascoltare. Buon proseguimento a tutti 02-11-2013 Il presidente Regione S.A.S. Piemonte cav. Teresio Robotti Oggetto Riunione Consiglio Regionale Protoc. R_14/13 Il giorno 11 marzo 2013 alle ore 21.40 a Druento, via Volta 36, nei locali della Sezione S.A.S. Delle Alpi si riunisce il Consiglio Regionale, a sensi dell'art. 54-55 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_08_13 del 27.02.2013 integrata dalla R_09_13 del 05.03.2013, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno. 1) Elezione del Consiglio Direttivo Regionale a) Elezione del Presidente b) Elezione del VicePresidente c) Elezione del Tesoriere d) Elezione del responsabile settore Giovani 2) Approvazione calendario manifestazioni 2014 concordato dai responsabili addestramento ed allevamento. 3) Varie ed eventuali. Sono presenti: il Presidente regionale uscente cav. Robotti che ha convocato e presiede questa riunione. Sono rappresentate le Sezioni della Regione S.A.S. Piemonte: Acquasanta - sezione chiusa Borgomanero - Roman L. Cit Turin - Fornasero S. Grignasco - Tamboloni G. Delle Alpi - Bruno R. Monterosa - Renna R. Parco Ruffini - Zilli U. Valchisone - Iacopino P. Sono altresì convocati i Consiglieri regionali uscenti: Il vice presidente regionale (Teich Alasia) presente Il tesoriere (Pavesio) presente - Il responsabile allevamento (Pettinaroli) presente - Assistono alla riunione alcuni Soci della Regione in veste d'uditori.Il Presidente chiama a fungere da segretario, con il consenso unanime dei rappresentanti le sezioni presenti, il tesoriere uscente Pavesio.il Presidente cav. Robotti chiede sia messo a verbale che: "su sua iniziativa ed in conformità con l'art. 55 del R.O.P. ha convocato la riunione del Consiglio Regionale e pur inviando copia della convocazione alla Segreteria Centrale non ha ricevuto l'autorizzazione ratificante i rispettivi C.D.S., né è stato autorizzato lo svolgimento di questa riunione di Consiglio che perciò sarà a tutti gli effetti valida soltanto quando il C.D.N. ricevuta copia del Verbale, ne avrà ratificato la legalità e le nomine".Dopo queste precisazioni si procede con la disanima degli argomenti per cui è stato convocato il C.R. Punto 1 O.d.G. elezione del C.D.R. Vengono distribuite a ciascun componenti il C.R. rappresentante di sezione le schede relative ai diritti di voto, il totale dei voti relativo ad ogni carica sarà di 35 voti, conteggio risultante dai voti assegnati ad ogni sezione; come da e-mail, che su richiesta del presidente regionale, è stata spedita dalla segreteria centrale di Modena il giorno 11/03/2013, ore 11,44 Dalle conseguenti votazioni emerge quanto segue : per il Presidente Regionale (unico candidato cav.Robotti) : n. 35 voti per il Vice Presidente Regionale (unico candidato Giorgio Teich Alasia): n. 35 voti per il Tesoriere Regionale (unico candidato Pavesio): n. 35 voti per il Responsabile Giovani (candidati Simone Teich Alasia - Giovanni Bonaccorso) : n. 24 voti per Simone Teich Alasia e n. 6 voti per Giovanni Bonaccorso. Eletto Simone Teich Alasia Tutti i neo eletti, interpellati, accettano la carica. punto 2) all'O.d.G. il Presidente richiede l'approvazione del Calendario 2014 testè predisposto ed allegato ai verbali ZR_12 e ZR_13: il Consiglio regionale all'unanimità approva.In ultimo, a beneficio del punto 3) all'O.D.G., il Presidente chiede delucidazioni al Consigliere L. Roman in merito al Campionato Sociale di Addestramento 2013 che è stato assegnato a codesta Regione. Chiede inoltre la collaborazione di tutte le Sezioni, non soltanto per i tre giorni in cui si svolgerà il Campionato ma anche per alcuni giorni prima/dopo. Si discute su alcuni particolari e si apprende che il luogo effettivo della manifestazione non è ancora definitivo, si deciderà a breve in funzione dei necessari terreni di pista. Più nessuno avendo richiesto la parola, e null'altro essendovi a deliberare, il Presidente dichiara chiuso il Consiglio alle ore 22.20 circa. Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario Fiorella Pavesio il Presidente Teresio cav. Robotti ![]() Oggetto RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ALLEVAMENTO Protoc. R_13/13 Data 11 marzo 2013 Il giorno
11 marzo 2013 alle ore 21,20 presso la struttura della sezione S.A.S.
Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_06_13
del 27-02-2013 integrata dalla R_09_13 del 05-03-2013, nei termini stabiliti
dal R.O.P., si riuniscono i Soci neoeletti nelle rispettive Sezioni
S.A.S. quali responsabili sezionali per l'Allevamento, tenendo in conto
che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N. (art.19). ![]() Oggetto RIUNIONE RESPONSABILI SEZIONALI PER L'ADDESTRAMENTO Protoc. R_12/13 Data 11 marzo 2013 Al Presidente sezionale p.c. Alla S.A.S. Segreteria Centrale - Modena Il giorno
11 marzo 2013 alle ore 21,00 presso la struttura della sezione S.A.S.
Delle Alpi, via Volta 36 Druento TO, a seguito convocazione Prot. R_06_13
del 27-02-2013 integrata dalla R_09_13 del 05-03-2013, nei termini stabiliti
dal R.O.P., si riuniscono i Soci neoeletti nelle rispettive Sezioni
S.A.S. quali ressponsabili sezionali per l'Addestramento, tenendo in
conto che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N.
(art.19). ![]() Oggetto: Riunione Consiglio Regionale Piemonte Oggi 11
gennaio 2013 alle ore 21.00 presso la Sede della Sezione S.A.S. "Grignasco"
(NO) in via Della Madonna 19, Grignasco si riunisce, ai sensi dell'art.
54 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot.R_01/13 del 3 gennaio c.a.,
il Consiglio Regionale per discutere e deliberare sul seguente Sono presenti
i componenti del Consiglio regionale Presidenti delle sezioni: ![]() Oggetto: Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Oggi
11 gennaio 2013 alle ore 19.30 presso la Sede della Sezione S.A.S.
"Grignasco" (NO) in via Della Madonna 19 Grignasco, si riunisce,
ai sensi dell'art. 59 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot.R_01/13
del 3 gennaio c.a., il Consiglio Direttivo Regionale per discutere e
deliberare sul seguente Sono presenti: Punto 4)
Il Tesoriere illustra in sintesi le varie voci del Rendiconto 2012 che
il Consiglio all'unanimità approva. ![]() ![]() Oggetto Comunicazione a Parco Ruffini Protoc. R_25/12 Data 10 aprile 2012 Al C.D.S.
sezione S.A.S. Parco Ruffini Riferimento: Verbale assemblea soci sez. Parco Ruffini del 31 marzo 2012. Come da
convocazione datata 15-03-2012 si è tenuta l'assemblea dei Soci
della sezione Parco Ruffini in data 31 marzo 2012. 1. Non
é indicato esattamente il luogo ove si è svolta l'assemblea
e la sezione. Ed inoltre,
in chiaro : Pertanto
s'invita il Consiglio Direttivo della sezione Parco Ruffini a voler
cortesemente indire una nuova Assemblea Generale dei Soci, nel minor
tempo possibile come previsto dall'art. 14, da c. 1 a c. 4, sia per
l'approvazione del rendiconto finanziario dell'anno 2011, sia per altri
punti all'O.d.G., facendosi parte diligente nel rinnovo dei tesseramenti
e tenendo in dovuta considerazione la Delibera C.D.N. n. 13/01-12 del
22 gennaio 2012. In attesa di ricevere quanto indicato, cordiali saluti Presidente S.A.S. Regione Piemonte cav. Teresio Robotti ![]() Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Il giorno 28 febbraio 2012 alle ore 16,00 i membri del Consiglio Regionale, - cav. Teresio Robotti - collegato - Giorgio Teich Alasia - collegato - Fiorella Pavesio - collegato - Gabriele Pettinaroli -irraggiungibile - Giuseppe Fumarola - collegato - Giulio Landolfi - irraggiungibile in teleconferenza vista l'urgenza dell'argomento deliberano sull'ordine del giorno concernente l'assemblea dei soci della Valchisone- Il presidente porta a conoscenza > che nel verbale del CDS Valchisone non è stato stabilito il giorno, l'ora e la località della convocazione dell'assemblea dei soci, per la elezione del presidente, vicepresidente, tesoriere sezionali. > Che la prima convocazione dei soci del 20-02-2012 inviata dal consigliere anziano Petraroli indicava per la giornata di domenica 11 marzo ore 15 quella in cui si sarebbe tenuta l'assemblea generale dei soci, senza aver prima contattato il gestore dell'impianto (campo sezionale) per tale necessità, in quanto l'accordo scritto era: disponibilità per i soci il sabato pomeriggio, la domenica mattina e i giorni di manifestazione. > Che la seconda convocazione del 24-02-prevedeva l'anticipo al sabato 10 marzo. > Che il 26-02-2012 il presidente regionale riceveva tramite e-mail la lettera di dimissioni del consigliere Barbieri Gaetano datata 22-02-2012. > Che il consiglio sezionale è decaduto in toto. In base a quanto esposto si delibera di dare mandato al presidente regionale di convocare l'assemblea generale dei soci della sezione Valchisone. Il presidente informa di aver già comunicato in data 27-02-2012 tale prospettiva al consigliere Petraroli anticipandogli l'esonero dall'incarico. Questa delibera verrà trascritta con firma dei consiglieri e riportata nel libro verbali alla prima riunione del C.D.R. Il Presidente cav. Teresio Robotti ![]() ![]() Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Il giorno 25 ottobre 2011 alle ore 21,15 presso la sede della associazione "del Casato Reale", 10078 Venaria (TO) corso Piemonte 2 angolo via delle Industrie si riunisce il Consiglio Regionale, a sensi dell'art. 50 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_20_11 del 16.10.2011, per deliberare sul previsto Ordine del Giorno. Sono presenti i Consiglieri: - cav. Teresio Robotti - Presidente - Giorgio Teich Alasia - Vice Presidente - Fiorella Pavesio - Tesoriere - Gabriele Pettinaroli - Responsabile Allevamento - Giuseppe Fumarola - Responsabile Addestramento Assente ingiustificato il Responsabile Giovani, Giulio Landolfi. Il Presidente chiama a fungere da segretario, con il consenso unanime dei consiglieri regionali presenti, il consigliere Pavesio. Prima di passare allo svolgimento dei punti posti all'O.D.G., i Consiglieri all'unanimità decidono di inviare una lettera al Responsabile Giovani chiedendo di motivare le sue costanti assenze alle riunioni del C.D.R., ed il suo apparente totale disinteresse. Punto 1 O.d.G. Delibera per eventuali ulteriori richieste manifestazioni aggiuntive extra calendario 2° semestre 2011 proposte dalle sezioni. Il Presidente informa il Consiglio aver ricevuto richiesta dal Presidente della Sezione Grignasco per inserire nella manifestazione già a calendario per il 3 - 4 dicembre 2011, oltre alla prova BH, i tre brevetti I.P.O. , il brevetto I.P.O V e le classi esordienti ed avviamento. Il Consiglio approva, verrà inoltrata a Modena. Punto 2 O.d.G. Ri-assegnazione prova di lavoro del 09-10/giugno/2012 come specificato nella R_19/11 del 06/10/2011. Il Presidente comunica aver ricevuto due richieste per la ri-assegnazione della suddetta prova, una dalla Sezione Borgomanero ed una dalla Sezione Grignasco. Su proposta del Tesoriere, il Consiglio decide di non procedere per sorteggio, bensì per votazione, e così viene fatto. La prova viene, all'unanimità, assegnata alla Sezione Grignasco. Punto 3 O.d.G. Varie ed eventuali. Segue breve discussione su morfologia, pregi e difetti del pastore tedesco; su scarsa partecipazione concorrenti al Campionato Sociale di Addestramento; inoltre alcune proposte organizzative da attuare in Regione. Infine il Presidente, avendo esaurito i punti posti all'O.D.G., nessuno avendo più chiesto la parola, e null'altro essendovi a deliberare chiude i lavori alle ore 23,10. Letto, approvato e sottoscritto F.to in originale Il Presidente cav. Teresio Robotti Il Segretario Fiorella Pavesio ![]() Oggetto Prova di Lavoro Protoc. R_19/11 Data 06 ottobre 2011 A seguito della delibera 01/R-03 del 04-06-2003 a integrazione della 73-07/02-C.D.N.; dell'e-mail inviata in data 03-05-2011 alla Sezione S.A.S. Valchisone; del verbale C.D.R.- 15_19-05-2011 punto 2; del verbale CR-16_31-05-2011 punto 3; inviati in copia a tutti i sigg. Presidenti presenti ed assenti; si precisa che: Non avendo la sezione S.A.S. Valchisone raggiunto entro il 30 settembre 2011 il numero minimo previsto dal R.O.P. e dalle sopra richiamate delibere, è annullata la richiesta da parte della suddetta sezione della Prova di Lavoro indicata a calendario 2012 per il 09-10 giugno 2012. Tale prova sarà assegnata seguita richiesta, ad altra Sezione S.A.S. della regione Piemonte. In caso di due o più domande il C.D.R. provvederà all'assegnazione per sorteggio di tale prova. Si invitano pertanto tutte le sezioni interessate a far pervenire entro e non oltre il giorno 12 ottobre 2011 -tassativo- la richiesta per tale manifestazione corredata del nominativo del Giudice e dei Figuranti. F.to il Presidente Regionale. cav. Robotti Teresio Si evidenzia e ricorda: Dal Verbale Consiglio Direttivo Regionale R_15/11 del 19 maggio 2011 (punto 2) 2) Calendario 2012 - approvazione manifestazioni proposte dei Responsabili sezionali. Il C.D.R. approva il calendario 2012 così come richiesto dai responsabili sezionali addestramento e allevamento, con la nota di verifica del numero dei soci della sezione Valchisone, che visti i recenti cambiamenti della struttura societaria sezionale e in parziale deroga della delibera 73-07/02 et 01/R-03, dovrà raggiungere la quota 30 soci entro 6 mesi dalla data prevista dalla medesima delibera e cioè entro il 30 settembre 2011, in caso contrario, la manifestazione richiesta da tale sezione sarà assegnata ad altra sezione senza che quest'assegnazione vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione. Dal Verbale Consiglio Regionale R_16/11 del 31 maggio 2011 (punto 3) 3) Note del C.D.R. a riguardo il calendario 2012. Il C.D.R. ha approvato il calendario 2012 così come richiesto dai responsabili sezionali addestra-mento e allevamento previa ulteriore verifica del numero dei soci della sezione Valchisone entro il 30 settembre 2011. In caso contrario, la manifestazione richiesta sarà assegnata ad altra sezione senza che ciò vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione. ![]() Riunione Consiglio Regionale S.A.S. Regione Piemonte VERBALE del 31 maggio 2011 Oggi 31/05/2011 alle ore 20,45 presso la sede dell'associazione "del Casato Reale" in Venaria si apre la riunione del Consiglio Regionale della S.A.S. Regione Piemonte Sono presenti i Presidenti sezionali facenti parte del Consiglio regionale Sezione Borgomanero sig. Cerutti con delega del presidente sig. Roman L. sezione Cit Turin sig.ra Fornasero, sezione Grignasco sig. Tamboloni, sezione Delle Alpi sig. Bruno S. sezione Monterosa sig. Renna R. sezione Parco Ruffini sig. Zilli U. assenti senza averne dato giustificazione o aver delegato altri consiglieri sezionali: sezione Acquasanta sezione Valchisone Presenti il Presidente Regionale (di seguito indicato con P.R.) Robotti cav Teresio, il Tesoriere regionale Pavesio F.; sono inoltre presenti ai lavori del C.R. alcuni soci della regione come uditori. Il P.R. prende la parola presentando per la discussione e relative delibere il seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazione richieste aggiuntive calendario 2° semestre 2011. il P.R. fa presente che la sezione Delle Alpi ha fatto richiesta di Prova Lavoro aggiuntiva per il 17-18 settembre 2011 concernente esclusivamente prova di BH + CAE-1, approvata dal C.D.R. 2) Approvazione rendiconto 2010 Regione Piemonte. Il P.R. da lettura ed esaustiva spiegazione delle voci componenti il rendiconto di gestione regionale 2011, già preventivamente sottoposto all'esame del C.D.R., che è approvato all'unanimità dai consiglieri presenti, nessuno astenuto, nessuno contrario. 3) Note del C.D.R. a riguardo il calendario 2012. Il C.D.R. ha approvato il calendario 2012 così come richiesto dai responsabili sezionali addestramento e allevamento previa ulteriore verifica del numero dei soci della sezione Valchisone entro il 30 settembre 2011. In caso contrario, la manifestazione richiesta sarà assegnata ad altra sezione senza che cio' vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione 4) Note a verifica situazione Sezioni e Responsabili. Il P.R. informa che saranno fatte visite alle Sezioni per valutare la struttura, funzionalità, programmi, ecc. come da circolare a firma del responsabile nazionale organismi periferici. 5) Varie ed eventuali. Nulla da discutere Alle ore 22,20 non avendo null'altro da discutere e deliberare la riunione è chiusa dando lettura del presente verbale che letto è approvato dai presenti. F.to in originale il Tesoriere verbalizzante Pavesio Fiorella Il Presidente Regionale cav. Robotti Teresio ![]() Riunione Consiglio Direttivo Regionale S.A.S. Regione Piemonte VERBALE del 19 maggio 2011 Oggi 19/05/2011 alle ore 21,00 presso la sede dell'associazione "del Casato Reale" in Venaria si apre la riunione del Consiglio Direttivo della S.A.S. Regione Piemonte. Sono presenti i Consiglieri Fumarola Giuseppe, Pavesio Fiorella, Robotti cav Teresio, Teich Alasia Giorgio; sono assenti con giustificato motivo i Consiglieri Landolfi Giulio, Pettinaroli Gabriele. Il Presidente Regionale (di seguito indicato con P.R.) cav Robotti prende la parola presentando per la discussione e relative delibere il seguente Ordine del Giorno: 1) Richieste aggiuntive extra calendario 2° semestre 2011 proposte dalle sezioni. il P.R. fa presente che la sezione Delle Alpi ha fatto richiesta di Prova Lavoro aggiuntiva per il 17-18 settembre 2011 concernente esclusivamente prova di BH + CAE-1. Il C.D.R. approva la richiesta all'unanimità. 2) Calendario 2012 - approvazione manifestazioni proposte dei Responsabili sezionali. Il C.D.R. approva il calendario 2012 così come richiesto dai responsabili sezionali addestramento e allevamento, con la nota di verifica del numero dei soci della sezione Valchisone, che visti i recenti cambiamenti della struttura societaria sezionale e in parziale deroga della delibera 73-07/02 et 01/R-03, dovrà raggiungere la quota 30 soci entro 6 mesi dalla data prevista dalla medesima delibera e cioè entro il 30 settembre 2011, in caso contrario, la manifestazione richiesta da tale sezione sarà assegnata ad altra sezione senza che quest'assegnazione vada a influenzare il regolare turnover di assegnazione. 3) Verifica situazione Sezioni - documento CR222/P11 del 18-02-2011 S.A.S. Modena. Si procederà alla stesura di un ordine di calendario concernente le date di visita presso le sezioni in modo da ottemperare alla circolare Modena,18.02.11 Prot.CR222/P11. Per quanto riguarda i requisiti dei responsabili sezionali e regionali il C.D.R. nel precisare che la segreteria centrale è ristorata dal ricevimento dei curricula di tutti i responsabili, precisiamo che il C.D.R. è perfettamente cosciente e soddisfatto dei propri responsabili sia sezionali sia regionali, ritenendoli tutti all'altezza dei compiti per i quali i soci o il C.R. li hanno eletti. 4) Presa d'atto costituzione nucleo Due Laghi - Avigliana Sezione Parco Ruffini. Il C.D.R. prende atto della comunicazione ricevuta tramite verbale del CDS Parco Ruffini. 5) Contributo a S.A.S. Grignasco a fronte rendiconto finanziario Campionato Nati Allevati Italia. A fronte di accordi verbali intercorsi fra il Consiglio Direttivo della sezione Grignasco e il P.R. di consegnare a tutti i partecipanti e soci attivi nell'organizzazione del Campionato Nati e Allevati una maglietta con stampato il logo rappresentativo della Regione Piemonte, i Consiglieri (con l'astensione del P.R.) concordano di devolvere alla sezione Grignasco un acconto sulla spesa effettuata per l'acquisto delle magliette mediante un contributo pari a 400,00. 6) Approvazione prospetto rendiconto 2010 Regione Piemonte. Il Tesoriere da lettura del rendiconto di gestione regionale 2011 che è approvato senza alcuna correzione, per l'inserimento nell'O.d.G. del C.R. di prossima convocazione. 7) Varie ed eventuali. In relazione al punto 3 O.d.G. comma 2 si precisa che a seguito disamina accurata dei requisiti si segnala al C.D.N. si fa presente che quanto prescritto dal R.O.P. Art.17 e Art 58 La carica Sezionale (Regionale) di Responsabile di Allevamento dovrà essere affidata a soci che siano almeno titolari di affisso. L'avverbio "almeno" è inteso come requisito minimo, per cui "interpretato alla lettera" l'esperienza minima che deve avere un socio è l'affisso, allevare senza affisso non è considerato? E' preferibile un socio con affisso preso "ieri" oppure un socio che è presente da anni nei ring, è a conoscenza delle problematiche delle linee di sangue e degli accoppiamenti, conosce i cani perché ha allevato soggetti in casa con affisso di altri, ecc?? La carica Sezionale (Regionale) di Responsabile di Addestramento dovrà essere affidata a soci che abbiano almeno partecipato a eventi agonistici del settore nelle classi IPO1, IPO2 o IPO3. Il requisito è la scelta ipo1, ipo2 o (oppure) ipo3. Questo è rispettato. In ultimo, viste le voci di richiesta aumento della tessera sociale, ripetiamo la proposta già fatta alcune volte in precedenza ai vari C.D.N. a riguardo alla quota assegnata pro socio alla regione. Quota che è stata corrisposta dalla S.A.S. centrale per l'ultima volta nell'anno 2006. Le sezioni dovrebbero inviare la quota procapite socio così suddivisa: alla S.A.S. centrale 31,17 x rinnovo; 36,17 x nuovi, e alla Regione la quota di 2,58. Così sono risolti tutti i problemi di contributi della S.A.S. nazionale alle regioni. Alle ore 22,15 non avendo null'altro da discutere e deliberare la riunione è chiusa dando lettura del presente verbale che letto è approvato dai presenti. F.to in originale il Presidente Regionale. cav.Teresio Robotti ![]() ![]() Riunione Consiglio Direttivo Regionale S.A.S. Regione Piemonte VERBALE del 12 ottobre 2010 Alle ore 21,15 del 12 ottobre nei locali dell'associazione "Casato Reale" in Venaria, corso Piemonte 2 si apre la riunione del C.d.R. S.A.S. Regione Piemonte presenti i signori: cav. Robotti Teresio presidente regionale, Teich Alasia Giorgio vicepresidente regionale, Pavesio Fiorella tesoriere regionale, Fumarola Giuseppe responsabile addestramento regionale, Landolfi Giulio responsabile giovani regionale, assente giustificato Pettinaroli Gabriele responsabile allevamento regionale. si passa al 1° punto dell' O.d.G. dopo la necessaria discussione il C.d.R. approva che lo svolgimento del Campionato Nati e Allevati in Italia sia svolto nel territorio di Grignasco, campo sportivo e campo sezionale, terreni in zona, dando mandato al Presidente regionale di contattare il presidente della sezione S.A.S. Grignasco onde ottenere le necessarie autorizzazioni comunali e varie. Tale decisione scaturisce dalla disponibilità data dalla suddetta sezione. Infatti è di questa sezione l'unica richiesta scritta pervenuta al C.d.R. in data 29 luglio 2010. I presenti chiedono delucidazioni in quanto, essendo il Campionato Nati e Allevati prova qualificante per la WM, i cani partecipanti in Ipo3 possano essere anche soggetti con affisso non italiano. Dopo ampia disamina si presume che, essendo solo due le prove per la WM i soggetti presenti al Campionato Nati e Allevati in Italia dovrebbero essere solo cani italiani. Si da mandato al presidente regionale di appurare se tale interpretazione sia esatta onde avere già fin d'ora un rapporto di chiarezza con gli eventuali soci interessati alla partecipazione. Punto 2° O.d.G. Si verifica che le sezioni siano tutte operative con i consigli sezionali al completo e all'uopo si sollecitano eventuali nomine di consiglieri ove mancanti. Punto 3° O.d.G. Nulla da rilevare. Alle ore 23,05 null'altro essendovi a deliberare il Presidente chiude la riunione di Consiglio. F.to in originale il Tesoriere verbalizzante Pavesio Fiorella Il Presidente Regionale cav. Robotti Teresio ![]() Riunione Consiglio Regionale - Verbale del 27 aprile 2010 VERBALE DI CONSIGLIO REGIONALE Il giorno 27 aprile 2010 alle ore 21,10 presso la struttura dell'associazione Del Casato Reale in Corso Piemonte 2/a, Venaria (TO) a seguito convocazione Prot. R_06_10 del 18.04.2010, nei termini stabiliti dal R.O.P., si riuniscono i Soci eletti nelle rispettive Sezioni S.A.S. alla carica di presidente e che compongono quindi il Consiglio di Regione, tenendo conto che le nomine diventano definitive solo dopo ratifica del C.D.N. (art.19). Presiede la riunione il presidente regionale uscente cav. Teresio Robotti. Viene verificata la presenza dei presidenti o loro delegati delle sezioni S.A.S. : - Acquasanta (Cont Antonella) - presente con voti 3+2 - Borgomanero (Roman Leonardo) - presente con voti 3+2 - Cit Turin (Fumarola Giuseppe) - presente con voti 3+1 - Grignasco (Tamboloni Gianpaolo) - presente con voti 3+3 - Delle Alpi (Bruno Raffaele) - presente con voti 3+1 - Monterosa (Renna Raffaele) - presente con voti 3+5 - Parco Ruffini (Zilli Ugo) - presente con voti 3+3 - Valchisone (Iacopino Paolo) - presente con voti 3+2 Verificato il totale dei voti a disposizione delle singole sezioni, il totale dei voti è di 43 voti. Sono presenti in veste di uditori i Soci: Teich Alasia vicepresidente uscente, Pavesio Fiorella tesoriere uscente, Landolfi G., Belon, Palummieri coord. Giovani uscente. Punto 1 dell' O.d.G. Il tesoriere illustra il bilancio 2009 e i presenti, dopo le opportune richieste di delucidazione, approvano, nessuno escluso, nessuno astenuto. Punto 2 dell' O.d.G. Vengono consegnate agli aventi diritto di voto le schede vidimate per l'elezione del C.D.R. nel rispetto e in conformità dei Regolamenti e degli Statuti. - Candidato a Presidente regionale: cav. Robotti a favore voti 43, Contrari zero, Astenuti/bianca zero, (totale di n° 43 voti) Il candidato eletto ROBOTTI accetta ringraziando -Candidato a vicePresidente regionale: Teich Alasia Giorgio a favore voti 43, Contrari zero, Astenuti/bianca zero, (totale di n° 43 voti) Il candidato eletto TEICH ALASIA accetta ringraziando -Candidato a Tesoriere regionale: Pavesio Fiorella a favore voti 43, Contrari zero, Astenuti/bianca zero, (totale di n° 43 voti) Il candidato eletto PAVESIO accetta ringraziando -Candidato a Responsabile regionale settore Giovani: Bonaccorso Giovanni -Candidato a Responsabile regionale settore Giovani: Landolfi Giulio a favore Bonaccorso voti 13, a favore Landolfi G. voti 30, (la somma dei voti é n° 13+30 = 43 voti) Il candidato eletto LANDOLFI G. accetta ringraziando Punto 3 dell' O.d.G.- varie ed eventuali -Il presidente regionale consiglia a tutti i responsabili (Addestramento ed Allevamento) la preparazione del curricula . -Il presidente regionale ribadisce che ogni tipo di manifestazione, compresi stages, corsi e quant'altro inerente la vita sociale collettiva dei soci S.A.S. deve essere richiesta dalla sezione organizzatrice al C.D.R. che dopo aver protocollato la richiesta provvederà all'invio a Modena all'ufficio competente. In merito il consigliere Roman L. osserva però che in ogni caso le richieste fatte direttamente alle sezioni o alla regione devono essere discusse e approvate dal C.R., diversamente non vi sarebbe informazione tra Regione e Sezioni. Il presidente ne prende atto. - Calendario 2011, viene anticipata la stesura del calendario 2011 così come da prospetti allegati. - Campionato sociale di Obedience, Renna (Monterosa) pur non trovando logica l'assegnazione coatta del Campionato, si dichiara disposto a far si che il medesimo si svolga nel migliore dei modi. -Stages giovani. -La regione, visto il comunicato dei tre stages giovani (nord-centro-sud) si premuniva di fare immediata richiesta per il mese di ottobre. Successivamente con accordi con il responsabile nazionale giovani e la segreteria centrale, comunicava che nella riunione odierna si sarebbe deliberato di anticipare al mese di luglio lo stages, indicando entro il 28 aprile a Modena la sezione organizzatrice e la località esatta. Dopo vari chiarimenti e lunga discussione la maggioranza dei presenti, viste le richieste fatte dalla sezione Grignasco e Monterosa, dispone che lo stage si tenga presso la sezione Grignasco a Grignasco (NO) nei giorni 03.04 luglio 2010 e dà mandato al presidente regionale di procedere in tale direzione. Si parla poi della delibera riferita alla segnalazione da parte delle Sezioni dei soci che iscrivono i cani e non pagano. Viene posto quesito su quali saranno le modalità di rimborso, in quanto le sezioni devono corrispondere il dovuto in base ai cani a catalogo, quindi hanno un esborso anticipato. In ultimo il Tesoriere neo - eletto chiede un'ipotesi di successiva riunione del Consiglio Regionale, si propone un nuovo incontro in occasione della prova di Selezione che si terrà presso la SAS Val Chisone il giorno 26 giugno 2010. Esaurite tutte le trattazioni dell'O.d.G. e null'altro essendoVi a deliberare, il presidente da lettura del presente verbale, che viene approvato dai presenti nulla obbiettando, ed essendosi il Consiglio svolto nel pieno rispetto delle Leggi e degli Statuti, dichiara chiusi i lavori alle ore 23,35 del 27 aprile 2010. Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente Regione Piemonte cav. Teresio Robotti ![]() ![]() Riunione Consiglio Regionale - Verbale del 30 ottobre 2009 Oggetto Riunione Consiglio Regionale - Verbale Protoc. R_13-09 Il giorno 30 0ttobre 2009 alle ore 21.10 in Grignasco, via Della Madonna 19, nei locali della Sezione S.A.S. Grignasco si riunisce il Consiglio Regionale, a sensi dell'art. 48 et 49 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_12_10 del 20.10.2009, per deliberare sul previsto Ordine del Giorno. Sono presenti: il Presidente regionale cav. Robotti che ha convocato e presiede questa riunione. Il vice presidente regionale - Teich Alasia G. Il coordinatore dell'allevamento - Pettinaroli G. Il coordinatore dell'addestramento - Fumarola G. Il coordinatore dell'attività cani da soccorso - Monelli A. Sono rappresentate le Sezioni: Acquasanta - Cont A. Borgomanero - Roman L. Grignasco - Tamboloni G. Monterosa - Renna R. Parco Ruffini - Ferrero M. con delega di Lo Surdo S. Valchisone - Tanania S. Sono assenti: Il tesoriere (Pavesio) - assente giustificato Cit Turin - Assenza giustificata Delle Alpi - Assenza giustificata Il coordinatore del settore Giovanile - Palummieri S. Senza giustificazioneAlla riunione assistono anche alcuni Soci della Regione in veste d'uditori. Il Presidente assume le funzioni di segretario, quindi si passa alla disamina dell'Ordine del Giorno. Punto 1 O.d.G. Le Sezioni richiedenti manifestazioni nel corso dell'anno 2010 confermano le giurie come da tabella allegata che verrà inviata all'Ufficio Manifestazioni entro la giornata di lunedì 02.11.2009 Punto 2 O.d.G. I consiglieri Roman, Renna, Tamboloni fanno presente che per la data indicata (24-25 aprile 2010) sono sorti parecchi problemi per la reperibilità dei terreni arati in quanto in quel periodo i terreni sono già stati seminati. All'unanimità viene accettata la proposta di richiedere alla Sede Centrale l'anticipazione della Selezione W.M. alla prima o terza settimana di marzo 2010 dando come preferenza la data del 20-21 marzo 2010. Punto 3 O.d.G. Si esaminano le proposte delle sezioni circa la disponibilità dei terreni, dello stadio-campo sportivo, ospitalità e sistemazione dei concorrenti con camper e roulotte presso la sezione organizzatrice che abbia come dislocazione la vicinanza allo stadio. La sezione Grignasco fa presente che è nelle condizioni di onorare tutte le richieste del punto Punto 3 O.d.G. anche per quanto riguarda i terreni arati con disponibilità di circa 70 piste. La sezione Monterosa fa presente che pur dando tutta la collaborazione circa l'evento, ha la disponibilità è di un campo sportivo che non è uno stadio e terreni per piste su una superfice pari a circa 30-35 piste. Il consigliere Roman illustra anche altre esigenze: Disponibilità di almeno 6 tracciatori con eventuali riserve, almeno 3 vetture per accompagnamento dei concorrenti alle piste, almeno 6 persone per la formazione del gruppo nella fase obbedienza, segreteria, personale di collegamento fra segreteria e campo, personale per ordine generale interno ed esterno stadio. Punto 4 O.d.G. Viene indicata la sezione Grignasco quale referente nei confronti dell'ENCI per l'effettuazione ed il corretto svolgimento della manifestazione. Analogamente si dà incarico al coordinatore dell'attività cani da soccorso - Monelli A. di contattare i proprietari dei terreni che verranno adibiti alle prove di pista per fissare la data del 21 marzo come termine ultimo dell'uso dei terreni. Si indica come Direttore alle piste il consigliere Roman L. Direttore di campo il coordinatore dell'addestramento - Fumarola G. Punto 5 O.d.G. Si disserta sulle prossime votazioni del 12 dicembre lamentando la totale mancanza di indicazioni ufficiali su eventuali candidature alle cariche di Consigliere nazionale. Alle ore 22,20 il Presidente dichiara chiusa la riunione, più nulla essendovi a deliberare, previa lettura del relativo verbale. Il Presidente regionale cav. Teresio Robotti ![]() Oggetto Riunione Consiglio Regionale - Verbale del 06 marzo 2009 Il giorno
06 marzo 2009 alle ore 21.15 in Grignasco, via Della Madonna 19,
nei locali della Sezione S.A.S. Grignasco si riunisce il Consiglio Regionale,
a sensi dell'art. 50 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_05_09
del 18.02.2009, per deliberare sul previsto Ordine del Giorno. ![]() ![]() Risposta a richiesta convocazione Assemblea come da Delibera 121-02 Orbassano 12 maggio '08 Protocollo R_12_08/02_121 Al Direttore
S.A.S. Oggetto: Vs. 23/04/2008 S0101/425P08 - Delibera CDN 121/febbraio 2008 In relazione a quanto disposto dal C.D.N. con Delibera all'oggetto, sono spiacente comunicarLe, mio malgrado, la mia impossibilità ad evadere tale richiesta.Come già anticipatoLe telefonicamente, la norma di Legge prescrive che tutti gli atti amministrativi, da qualsiasi Ente promanati, abbiano precisa motivazione. La semplice indicazione dell'articolo di legge violato, senza la contestuale indicazione del comportamento violante e del perché tale comportamento sia da considerarsi illegittimo,va ad inficiare la legalità del provvedimento dell'atto stesso, in quanto non permette ai destinatari di verificarne la conformità a legge e quindi dei diritti dei soci. Non appena il Consiglio mi avrà specificato le motivazioni dei richiamati artt. 12 -21 - 23 e 44 del R.O.P. sarà mia premura indire nuova Assemblea al fine, riportando le motivazioni stesse ai Soci partecipanti, di costituire le nuove cariche istituzionali. Con osservanza. il Presidente Regione Piemonte cav. Teresio Robotti ![]() verbale della Riunione CDR in data 09 maggio 2008 lì 09 maggio '08 Protocollo R_11_08 Oggetto: Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Oggi 09 maggio 2008 alle ore 21,50 presso la Sala Consigliare del Comune di Rivalta Bormida (AL) in via Vittorio Emanuele n°2, si riunisce, ai sensi dell'art. 60 del R.O.P. ed a seguito convocazione Prot. R_09/08 del 25 aprile 2008, il Consiglio Regionale per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Presidente regionale. 2. Segnalazione della situazione Sezione Delle Alpi. 3. Proposta ed eventuale modifica della "Delibera 09/R-06 a variazione della Delibera 03/R-03". 4. Approvazione o/eventuale modifica bozza Calendario manifestazioni 2009. 5. Approvazione bilancio esercizio 2007. 6. Varie ed eventuali. Sono presenti: Robotti (presid.region.), De Cristofaro (Resp.Addest.region.), Pavesio (Tesor.region.) Presidenti delle Sezioni: Acquasanta (Mariotti) Borgomanero (Roman L.) Cit Turin (Fumarola) Grignasco (Tamboloni)) Monterosa (Renna) ParcoRuffini (Zilli con delega) ValChisone (Tanania) Delle Alpi (rappresentata dal socio Diana) Assenti: Teich Alasia, Pettinaroli, Lo Surdo. Assistono ai lavori della riunione anche diversi Soci della Regione in qualità di spettatori. A norma di Regolamento assume la presidenza della riunione il Presidente regionale cav. Robotti, il quale, con il consenso degli intervenuti, non essendoci altre proposte chiama a fungere da segretario il socio Pavesio. Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolarità della convocazione e la presenza dei Consiglieri per validamente deliberare ai sensi di Legge, di Statuto e di Regolamento, dà inizio alla trattazione degli argomenti posti all' Ordine del Giorno. 1. Comunicazioni del Presidente regionale. Buonasera a tutti i presenti e un particolare benvenuto ai nuovi componenti il Consiglio Regionale. Ho preparato una relazione che leggerò per non dimenticare nessun punto di interesse per questo Consiglio regionale, e che comunque verrà interamente trascritta nel verbale. Interrompendo il Presidente il socio Barbieri Gaetano chiede copia della relazione. Il Presidente risponde che non ha copie da distribuire e ribadisce che il tutto farà parte del verbale che come norma verrà inviato a tutti gli aventi diritto, e riprende la relazione. Esattamente 13 anni fa di questi giorni mi onoravate con la responsabilità di coordinare i lavori del Consiglio Direttivo come Presidente della Regione. Per altre quattro volte la totale maggioranza dei Consiglieri mi ha accordato la fiducia. Ho sempre cercato di rendere la Regione efficiente e coesa, con il rispetto dovuto dalle altre Regioni e sopratutto dal Consiglio Direttivo Nazionale, anche se a volte divergenze di idee politiche rendevano abbastanza fragili i rapporti faticosamente conquistati; è di importanza rilevare il notevole interessamento di un Consigliere nazionale appena eletto nei confronti del nucleo di Mondovì (ex soci di Biella sezione chiusa con delibera assembleare, assemblea alla quale proprio questi soci non hanno partecipato). Oppure in altra occasione quando si scopre che in dispregio a qualunque tipo di discorso collaborativo veniva inserito a calendario un raduno per il mese di novembre 2008 assegnato alla sezione Delle Alpi. Questi e altri microfatti successi nel corso dell'ultimo anno mi consentono di dire che questo riguardo verso tutti noi, è venuto a mancare parecchie volte oltre che dal Consiglio direttivo nazionale, anche da neo-segretari di commissioni varie che si sentono investiti da poteri che non hanno, l'esempio della convocazione dei figuranti, degli esami che nessuno sapeva in essere, della scelta del figurante alla selezione (290 km solo andata); ultimamente questo disagio si avverte anche all'interno della regione stessa, riguardo che manca nella sua pienezza, forse dovuto in parte alla pressione di Soci verso i propri dirigenti sezionali i quali devono far capire ai propri iscritti che vi sono attribuzioni che non si possono in nessun modo cambiare, che le sezioni vivono dal preciso istante che si raggiunge la quota di 30 soci e vi è la disponibilità di un campo, che l'attività intesa come tale è esclusivamente quella cinotecnica e sportiva. Purtroppo è doveroso dover ribadire che se con il consenso più autonomo e unanime sono state stabilite delle regole (vedi delibere regionali) queste devono essere rispettate, e in merito a questo tema tratteremo fra poco il 2° ordine del giorno. E' quasi assurda la volontà di cambiare determinate scelte: porto ad esempio i moduli per la segnalazione dei soci nuovi e rinnovi, e da anni che vi ho dato i file esattamente uguali al cartaceo però chissà perché si deve stravolgere completamente l'elenco iniziando con il nome e poi il cognome per finire di scambiare tra loro pure le tessere E.N.C.I. e S.A.S. anziché in ordine S.A.S. et E.N.C.I. con sommo piacere delle segretarie che impazziscono nel correre avanti e indietro fra le colonne di un comune foglio in excel. Altro problema: Parliamo della sezione Val Chisone: dopo mesi di continui cambiamenti di decisioni -la sezione si chiude - la sezione non si chiude - mi dimetto - non mi dimetto, si riuniva finalmente il consiglio direttivo sezionale nel corso del quale il Presidente e il segretario rassegnano di nuovo le dimissioni, il vice presidente non aveva rinnovato la tessera 2007 per cui era già mancante da mesi, quindi Consiglio decaduto. Assemblea straordinaria dei Soci il giorno 02 novembre 2007; rielezione di un nuovo consiglio sezionale ove i soci candidati alle cariche sezionali sono votati dai presenti tutti d'accordo al 100%. L'assemblea sempre al 100% decide per lo spostamento della sede operativa cioè il campo in altra località diversa da quella precedente. Da notare che fra i presenti nessuno si è astenuto o era di parere contrario. Il 16 dicembre 2007 dopo aver avuto l'onore di premiare i concorrenti piemontesi al Campionato di addestramento, sia i qualificati che i non qualificati indistintamente, vengo avvicinato dall'ex presidente della sezione ValChisone che testualmente mi dice che devo smettere di aiutare quella gente, non se lo meritano (n.d.r. riferito ai Soci della ValChisone) e che comunque se continuavo negli aiuti avrebbe portato i soci a Modena come tesserati togliendoli alla sezione. Spaventato ed intimorito da tale minaccia ho deciso di aiutare ancora di più i Soci e il Direttivo della sezione e anche se qualcuno dice che i Soci sono maggiorenni e vaccinati e sanno quello che si fanno, diverse persone (e presumo che parecchi non lo sappiano neanche) sono risultate rinnovate a Modena. E dulcis in fundo dopo la prova di lavoro organizzata proprio dalla ex sezione di appartenenza abbiamo avuto il classico esposto contro tutto e contro tutti. Tutte le sezioni hanno una loro autonomia nel rispetto delle regole vigenti, perň; si richiede, e su questo devo dare atto a chi collabora, una maggior attenzione verso l'esecutivo se vogliamo chiamarlo così. I Responsabili regionali sono interpellati troppo poco per non dire quasi mai, e il Presidente è sempre a completa disposizione per qualunque iniziativa, come pure per qualunque Socio purché sia iscritto alla Regione Piemonte. Concludo augurandoci che questi ultimi otto mesi siano all'insegna della più ampia sportività collaborativa fra tutti con la più ampia trasparenza. Grazie per l'attenzione. 2. Segnalazione della situazione Sezione S.A.S. Delle Alpi A seguito delle dimissioni del tesoriere -fine ottobre 2007- e del vicepresidente e del responsabile allevamento rassegnate con lettere datate quest'ultime con lo stesso giorno e scritte con il medesimo taglio grafico sia d'impostazione che di argomento ma risultanti spedite 15 giorni dopo, veniva convocata l'assemblea dei soci in data 17 gennaio e risultava eletto un consiglio alla prima convocazione dei soci in regola con il tesseramento. Un socio arrivato alle 20,45 per la seconda convocazione (assemblea terminata) portava le sue rimostranze in Consiglio Nazionale il quale decideva con delibera 121-febbraio che l'assemblea andava rifatta. Con lettera del 23 aprile (2 mesi dopo) il Direttore invitava il sottoscritto a far convocare l'assemblea dei soci per rifare l'elezione del medesimo. Ora, il sottoscritto chiede chiarimenti dettagliati circa le presunte infrazioni e non come scritto genericamente: "Le irregolarità emerse e denunciate dal Consigliere nazionale, sig. Gaetano Barbieri trovano riscontro negli artt. 12, 21, 23 e 44 del R.O.P." (vedere #risposta_R_12_08/delib_121_2) Ho letto e riletto il verbale dell'assemblea in discussione ma sinceramente non riesco a capire quali irregolarità compiute siano così gravi, salvo il fatto che detto verbale non sia neanche stato letto e discusso in sede di Consiglio nazionale ma rimasto nei cassetti della segreteria. Rimane ancora da risolvere il fatto che il Tesoriere sezionale uscente abbia deciso di consegnare il residuo attivo di cassa solo al nuovo Tesoriere quando questi verrà regolarmente ratificato dal Consiglio nazionale e non come dovere al Presidente sezionale, in qualità di rappresentante legale verso la S.A.S. . Pertanto tutte le manifestazioni che verranno richieste dalla sezione Delle Alpi saranno sub-judice fino alla conclusione di questa poco sportiva vicenda. Interviene il socio Barbieri Gaetano che dichiara l'attuale direttivo della sezione Delle Alpi illegittimo, così come invalidato dal CDN con delibera 121, ed il preciso dovere del Presidente regionale di convocare, come richiesto, nuova assemblea per rifare il Consiglio sezionale. Ribatte il Presidente che già era stato richiesto al Direttore S.A.S. e alla Segreteria S.A.S. di specificare quali irregolarità erano risultate invalidanti le nomine dell'Assemblea del 17 gennaio 2008 della sezione Delle Alpi , non essendo sufficiente indicare gli articoli del R.O.P. eventualmente violati. Rispondeva il socio Barbieri che invece l'indicazione degli articoli era esaustiva e null'altro si doveva spiegare ai Soci. Animandosi la discussione nel merito, principalmente ad opera del socio Barbieri, interviene in consigliere Pavesio spiegando che tutti gli atti amministrativi, da qualsiasi ente promanati, devono avere motivazione scritta a norma di legge, e che la semplice indicazione dell'articolo di legge violato senza la contestuale indicazione del comportamento violante e del perché tale comportamento, è ritenuto illegittimo e va ad inficiare la legalità dello stesso, ma il socio Barbieri risponde che le regole dello Stato non sono quelle della S.A.S. la quale promana regole a suo criterio. Domanda allora il consigliere Pavesio a quale titolo il socio Barbieri, che all'interno del Consiglio regionale non avrebbe diritto di parola, parla, e cioè se in nome proprio o in nome della S.A.S. centrale. Il socio Barbieri risponde di parlare a nome del CDN. Richiesto se in tale veste ha delega e/o mandato scritto, risponde negativamente. Il Segretario pertanto doverosamente dichiara avrebbe verbalizzato, come verbalizza, quanto sopra esposto. Seguono sullo stesso argomento interventi del Presidente e di altri Consiglieri, sempre in contraddittorio con il socio Barbieri, anche che su altri argomenti non all'O.d.G. non meritevoli di verbalizzazione. 3. Proposta ed eventuale modifica della "Delibera 09/R-06 a variazione della Delibera 03/R-03" La delibera 03/R-03 del 2003 stabiliva che una Sezione avente diritto di manifestazione vi rinunciava passava in coda come turno, la frase "fatti salvi criteri e accordi all'impegno deliberati dal Consiglio regionale" era inteso come se due sezioni si accordano per uno scambio questo può venire ratificato dal Consiglio regionale. Ma questa espressione non era capibile per cui a maggio 2006 veniva modificata con l'altra delibera che due sezioni con diritto di manifestazione potevano scambiarsi le manifestazioni a loro rispettivamente assegnate. Ma questo non andava ancora bene, l'anno scorso nel corso di un referendum abbiamo avuto come risultato alla domanda: "Favorevoli al sistema attuale di assegnazione con scambio di manifestazione fra aventi diritto?" 11 votanti, 1 astenuto, 2 si, 8 no Quindi ora si tratta semplicemente di Deliberare in base a questa prospettiva. E per non perdere altro tempo, preferite la votazione palese o a scrutinio segreto? I presenti all'unanimità si esprimono per la votazione palese. La domanda è semplice: "Volete modificare la delibera 09/R-06 relativa allo scambio delle manifestazioni con altra che semplicemente dica che se una sezione ha diritto ad una manifestazione e rinuncia alla manifestazione verrà assegnata al successore di diritto senza possibilità di scambi." SI o NO All'unanimità la votazione palese per alzata di mano è così risultante: a favore dello scambio 4 (quattro) voti contrari allo scambio 6 (sei) voti (votanti 8 sezioni, 2 Consiglieri presenti componenti il Direttivo di regione, il Presidente si astiene intervenendo con il suo voto solo in caso di parità) Interviene a questo punto il Consigliere Roman L. (Borgomanero) che eccepisce, essendo stata invalidata o comunque in discussione la validità del Direttivo SAS Delle Alpi, la legittimità del loro voto al punto precedente. Il Presidente ne prende atto e concorda. Pertanto alle 23,10 il Consiglio decide di ritenere presenti i rappresentanti della Sezione Delle Alpi in quanto Soci ma non per le cariche, così le manifestazioni che eventualmente verranno assegnate come spettanti alla Delle Alpi in discussione al punto 4 dell' O.d.G. verranno prese in carico dalla Regione in attesa della definizione della questione in corso. Avendo inoltre gli esautorati Consiglieri Delle Alpi preso parte alla precedente votazione il loro voto verrà defalcato. Il socio Diana Pasquale perciò esautorato, chiede venga messo a verbale che il socio Barbieri Gaetano ha fatto i suoi interventi in Consiglio senza averne l'autorizzazione, egli aveva infatti accesso soltanto in qualità di uditore. Ritornando alla delibera si ritiene di modificarla e sostituirla con approvazione risultante da:4 voti contrari e 5 voti a favore in: Delibera 10/R-08 a variazione e sostituzione della 09/R-06 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in prove di lavoro - resistenze - selezioni - raduni nazionali) la Sezione che pur avendo diritto di richiesta rinuncia volontariamente, o per assenza dei Responsabili come prescritto dalla Delibera 02/R-03, passerà in coda al turno di rotazione. La sezione che per qualunque motivo nell'anno precedente ha rinunciato, non effettuando una manifestazione assegnata, passerà in coda al turno di assegnazione. 4. Approvazione
o/eventuale modifica bozza Calendario manifestazioni 2009 5. Approvazione
bilancio esercizio 2007 Il Presidente ribadisce che per una buona organizzazione delle manifestazioni dovrebbe essere il CDN che emana una Delibera obbligando (come E.N.C.I. prescrive) i Soci ad allegare l'importo dell'iscrizione insieme ai dati del cane ogni volta che intende partecipare ad una gara. Il consigliere Fumarola, Presidente Cit Turin, domanda al socio Barbieri per quale motivo, avendo egli presentato lo scorso autunno alla S.A.S. centrale una pratica amministrativa, la stessa non soltanto non sia stata evasa, ma nessuna risposta gli sia pervenuta, mentre la pratica presentata dallo stesso Barbieri, Consigliere nazionale, abbia avuto pronta evasione. Precisa che tutti i Soci sono uguali ed i loro diritti vanno equamente rispettati. Ne segue animata discussione nel corso della quale il socio Barbieri torna a ribadire di parlare nella sua veste di vice Presidente nazionale. Il consigliere Fumarola chiede espressamente che quanto sopra venga messo a verbale. Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente chiude la riunione; il Consiglio viene sciolto alle ore 24 circa del giorno 09 maggio '08. Il segretario il Presidente Fiorella Pavesio cav. Teresio Robotti ![]() Lettera SAS Centrale circa Delibera 121-febbraio Modena, lì, 23.04.2008 Prot. S0101/425P08 Ch.mo Presdente Regione S.A.S. Piemonte Cav. Teresio Robotti p.za Lagrange, 4 Raccomandata 10043 ORBASSANO TO anticipata a mezzo e-mail Oggetto: Delibera C.D.N. nr. 121/Febbraio/2008. Con riferimento alla delibera citata in oggetto, sono a comunicarLe che il C.D.N. ha disposto di annullare l'Assemblea dei Soci della Sezione Delle Alpi tenuta in data 17.01.2008 e di delegare il Presidente Regionale a convocare tempestivamente l'Assemblea dei Soci della Sezione Delle Alpi per l'elezione del nuovo C.D.S. Le irregolarità emerse e denunciate dal Consigliere nazionale, Sig. Gaetano Barbieri trovano riscontro negli artt. 12, 21, 23 e 44 del R.O.P. Confidando in un Sua sollecita convocazione al fine di indire nel più breve tempo possibile la riunione assembleare, indirizzata all'assegnazione delle previste cariche sezionali come da R.O.P., ringrazio sin da ora per la fattiva collaborazione e con l'occasione, porgo i migliori saluti Società Amatori Schäferhunde Il Direttore Luigi Bricchi ![]()
Oggetto:
Regolamento Campionato Sociale ribadito da lettera Prot. CA/003 P08 Domande:
> Se
il DP11/07 non ha modificato l'art. 5 , ha comunque generato confusione
in quanto un DP che modifica con urgenza un qualche cosa, non deve stabilire
il punteggio, in quanto è già previsto, abolendo nel suo
scritto la qualifica, anch'essa prevista dall'art. 5., e poi sostenere
che è implicito. Vuole sapere come avrei fatto io la DP? I Campionati regionali dovranno tutti svolgersi entro e non oltre il mese di giugno, ove possibile presso il campo sportivo della città sede della Sezione. Al fine di valorizzare queste prove i conduttori dovranno gareggiare nella Regione dove sono associati. Per i Soci iscritti alla Sede Centrale la Regione è quella di residenza anagrafica. La presente modifica in parte l'art 19 del regolamento dei Campionati Sociali e sarà inserita nel prossimo CDN per la ratifica.. Tutto risolto. Purtroppo stiamo percorrendo un tunnel buio, e non si intravede alcun punto luminoso al termine, altro che fare domande al referente o ai consiglieri che dai soci sono stati eletti e ai quali dovrebbero rendere conto del loro operato che non può e non deve essere in alcun modo e per nessuna ragione autonomo ed indipendente. Distinti saluti, ··· P.S. Alla risposta ricevuta " è implicito" aggiungiamo anche altre simpatiche risposte che si possono sintetizzare così: "ma non vorrai mica che tutto quello che decidiamo dobbiamo dirlo voi " "basta avvisare i figuranti, cosa serve dirlo ai Responsabili e ai Presidenti?" "perché dobbiamo avvisare se ci sono gli esami dei figuranti?" ··· ![]() RISPOSTA DEL DIRETTORE ALLA LETTERA PRECEDENTE. Date: Mon, 28 Jan 2008 10:38:26 +0100 Subject: FW: robotti From: SAS Ufficio Prove <costa.prove@sas-italia.com> To: sas regione piemonte <admin@sasit.com> Le trasmetto risposta del Direttore. Cortese attenzione Sig. Teresio Cav. Robotti, Buon giorno, secondo me il problema che lei solleva allacciandosi ai CR e' un' altro problema, mi spiego meglio, per me e' un problema di suddivisione delle Regioni SAS che non coincidono con la suddivisione geografica e questo crea dei disagi nei Soci. Le faccio l'esempio della mia Regione, alcuni anni fa, e' stata rifatta la suddivisione e ora ci troviamo ad avere la Sez. Rovigo che si trova in Veneto aggregata alla regione Emilia e la Sez. Montalbano, che si trova a Ferrara aggregata alla regione Romagna. Penso che il problema sia generalizzato e che questa suddivisione necessiti di una ristrutturazione, ricordandoci soprattutto che la SAS deve dare la possibilita' a tutti i Soci di partecipare alla vita sociale con il minor dispendio possibile e deve tener conto che per la maggioranza dei Soci il Pastore Tedesco e' un puro e semplice hobby, questo e' un mio pensiero ma credo sia condiviso anche da altri soci come me. In riferimento alla "qualifica", Le volevo precisare che la DP11/07 non ha modificato l'art. 5 del regolamento Campionati Sociali di addestramento dove si parla del punteggio minimo con qualifica, ha solo modificato l'art.19. Partiamo dalla base che per ottenere un brevetto bisogna fare minimo 70 punti in ogni sezione (ABC) quindi con un punteggio di 210 punti si ha il brevetto e la qualifica di sufficiente. Se un concorrente fa meno di 70 punti in una qualsiasi sezione A, B , C automaticamente ottiene l'insufficiente.(niente qualifica, niente brevetto) Diversamente se un concorrente fa un punteggio ad esempio di 81 punti in tutte le sezioni (ABC) ottiene un punteggio di 243 e la qualifica di Buono ma non puo' accedere al Campionato perche' il punteggio minimo richiesto e' di 250 punti. ( art. 5) Quindi per accedere al Campionato oltre la qualifica si richiede anche un punteggio minino di 250 punti. ( Forse e' per questo che un Consigliere le ha risposto che e' implicita). Questa e' la mia spiegazione terra terra, se comunque vuole delucidazioni piu' precise e piu' tecniche si puoi rivolgere al referente del settore addestramento sig. Agatino Corvaia, che del settore addestramento ne sa mille volte piu' di me. Nell'attesa di incontrarla in occasione di prossime manifestazioni SAS, rimango a sua disposizione e cordialmente la saluto. Paola Cornetti ![]()
Orbassano
08-01-2008 Altro
argomento. Inoltre
conoscere l'elenco delle Esposizioni E.N.C.I. con Speciale di razza
come da: F.to in originale Il Presidente Regione SAS Piemonte cav. Teresio Robotti ![]()
Prot. R
20_07 OGGETTO : MANIFESTAZIONI SAS 2008. In occasione di un colloquio verbale per la conferma delle date relative alle manifestazioni richieste da codesta Regione per lanno 2008, si scopriva che era stata assegnata una manifestazione in più, oltre a quelle richieste ufficialmente e previste dal competente Ufficio; nello specifico si è appurata la concessione di un secondo raduno (in aggiunta al primo regolarmente richiesto) ed assegnato alla Sezione Delle Alpi Druento (TO) per il mese di novembre 2008. Ci sembra
che questa assegnazione coatta esuli completamente da ogni forma di
rispetto nella gestione dei rapporti intercorrenti fra chiunque sia
di un qualunque Comitato o Consiglio Nazionale e la nostra Regione,
minando in tal modo la credibilità dei designatii alle cariche
istituzionali della Regione stessa. 1° - il secondo raduno, se concesso in surplus, deve essere assegnato solo ed esclusivamente alla Regione Piemonte che entro il 31 gennaio 2008 provvederà, come da Delibere Nazionali e Regionali in vigore, ad assegnare in modo autonomo il raduno in questione alla Sezione avente diritto. 2° - se il modus operandi dovesse essere diverso, il Consiglio della Regione Piemonte rifiuta tale concessione, proprio in virtù di una professionalità, intesa e collaborazione propria dei componenti il Consiglio Regionale medesimo, che non approvano nel modo più totale lassegnazione di manifestazioni al di fuori di quelle previste e ripartite nella collegialità delle decisioni del Consiglio stesso, e la propria insindacabile volontà nel decidere in sede di riunione regionale quale Sezione ha diritto alla programmazione di eventuali manifestazioni aggiuntive. IL PRESIDENTE ![]() verbale della Riunione CDR in data 11 maggio 2007 Oggetto: Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Oggi 11 maggio 2007 alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione SAS Grignasco in via Della Madonna - Grignasco (NO) si riunisce, ai sensi dellart. 60 e dellart. 72 del R.O.P. ed a seguito convocazione Protoc. R_10/07 del 20 aprile 2007, il Consiglio Direttivo Regionale per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione o/ eventuale modifica bozza Calendario 2008 2. Bilancio esercizio 2007 3. Varie ed eventuali Sono presenti: Robotti (pres. reg.), Teich Alasia (vicepres. reg.), De Cristofaro (resp. addest. ), Lo Surdo (resp.giovani), Pavesio (tesoriere), Mariotti (Acquasanta), Fumarola (CitTurin), Tamboloni (Grignasco), Diana (Monferrato), Renna (Monterosa), Zilli (ParcoRuffini ; vicepresidente x delega), Assenti giustificati: Pettinaroli (resp. allev. ), Roman L. (Borgomanero), Cora' (ValChisone). Sono inoltre presenti diversi soci della Regione in qualità di spettatori. A norme di Statuto assume la presidenza il Presidente Regionale cav. Robotti, mentre, con il consenso degli intervenuti, viene chiamata a fungere da Segretario il Consigliere Pavesio. Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolarità della convocazione e la presenza dei Consiglieri per validamente deliberare a sensi di Legge e di Statuto, dà inizio alla trattazione degli argomenti posti allordine del giorno. 1) - Approvazione o/ eventuale modifica bozza Calendario manifestazioni 2008. Il Presidente ricordando la delibera 73/07-02 CDN e la delibera 01/R-03 CDR anticipa che già nella riunione dei responsabili addestramento e allevamento era stata indicata limpossibilità di assegnare manifestazioni a sezioni aventi meno di 30 soci, per cui passa al dettaglio delle richieste dei Responsabili addestramento e Allevamento come da prospetto a mani dei presenti. Unica variazione presentata la data del raduno sezionale della Sezione Monterosa che anziché il 21 settembre 2008 viene spostato su richiesta di Renna (Monterosa) al 19 ottobre 2008. Si approva per alzata di mano allunanimità la richiesta delle manifestazioni come da elenco allegato che sarà trasmesso alla Sede Centrale entro i termini richiesti. 2) - Bilancio esercizio 2006 il Presidente da lettura del Bilancio 2006 così come consegnato già in copia ai Consiglieri. Approvato allunanimità per alzata di mano. 3) - Varie ed eventuali Non essendovi argomenti in discussione il Presidente illustra al Consiglio la sua intenzione di indire unindagine conoscitiva delle preferenze personali circa la delibera 09/R-06 relativa allo scambio di manifestazioni. Allo scopo sono già state preparate le schede anonime controfirmate per regolarità dal tesoriere. Dette schede hanno come intestazione: Indagine del 11 maggio 2007 conoscitiva delle preferenze per assegnazione manifestazioni e come titolo di domanda: Favorevoli al sistema attuale di assegnazione con scambio di manifestazione fra aventi diritto? Le risposte possibili sono: [SI] oppure [NO] nella colonna del NO possibilità di altre 3 risposte con si-no in particolare: Rotazione a sorteggio di assegnazione a partire dal 2009 [si] [no] Obbligo di effettuare la manifestazione assegnata [si] [no] In caso di rinuncia da parte della sezione avente diritto di assegnazione la manifestazione sarà di competenza della Regione che potrà effettuarla o riassegnarla a totale discrezione [si] [no] Il Presidente spiega che il risultato dellindagine (assolutamente anonima) servirà esclusivamente per stabilire se nella prossima convocazione del Consiglio Regionale dovrà essere inserita la voce all O.d.G. di modifica alla delibera 03/R-03 e successiva integrazione 09/R-06 oppure no. Distribuite le schede fra i presenti aventi diritto, dopo compilazione lo spoglio ha dato i risultati: n° 11 schede distribuite: 10 compilate 1 astenuto. Favorevoli al sistema attuale di assegnazione con scambio di manifestazione fra aventi diritto: N° 1 astenuto N° 2 [si] N° 8 [no] che a loro volta hanno dato il risultato: -rotazione a sorteggio di assegnazione a partire dal 2009: N° 4 [si] + N° 4 [no] -obbligo di effettuare la manifestazione assegnata: N° 3 [si] + N° 4 [no] + N° 1 bianca -in caso di rinuncia da parte della sezione avente diritto di assegnazione la manifestazione sarà competenza della regione che potrà effettuarla o rassegnarla a totale discrezione: N° 3 [si] + N° 4 [no] + N° 1 bianca Preso atto delle preferenze indicate dallo spoglio il Presidente Regionale segnala al C.D.R. che in occasione della prima convocazione del C.D.R. verrà inserito nell O.D.G. la voce: Modifica Delibera 03/R-03 e successiva integrazione 09/R-06. Il Presidente, in risposta alla discussione creata da alcune Sezioni che sono favorevoli alla sola programmazione di prove di lavoro paventando la possibilità di perdere i Soci che vogliono solo fare lavoro ribadisce che è personalmente favorevole allassegnazione di qualunque tipo di manifestazione indetta da una Sezione in quanto lo spirito della S.A.S. e lo scopo per la quale viene creata una Sezione è di svolgere attività agonistica e non solo prove o raduni, e che il Socio deve sempre, e soprattutto quando si iscrive, essere a conoscenza di tutte le attività necessarie a conseguire liter per avere un pastore tedesco completo e non un cane che fa solo il seduto o lattacchino di difesa; Renna ribadisce che la Sezione deve attrezzarsi per fare attività completa, che però a fronte delle richieste di manifestazioni le Sezioni dovrebbero dichiararsi a seconda del loro orientamento onde evitare prove mal organizzate; il Presidente risponde che a questo punto deve per forza entrare in gioco la collaborazione attiva fra tutte le Sezioni, la Sezione che ha esperienza nellorganizzare una prova collabora con la Sezione meno esperta, idem per i raduni, oltretutto nella rotazione per i raduni una Sezione, alla luce delle attuali assegnazioni e sempre subordinando che tutte le Sezioni della regione siano partecipi alla rotazione assegnata si riduce ad un raduno ogni 8 anni, lo stesso per la selezione, per la resistenza ogni 4 anni, per le prove ogni 2 anni (8 sezioni = 8 manifestazioni). In alternativa, si potrebbe ritornare indietro di due anni e ripristinare il sistema della turnazione semplice, se una Sezione non accetta la manifestazione assegnata passa in coda e la manifestazione viene assegnata alla Sezione successiva. Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente passa alla chiusura dei lavori e, previa lettura del presente verbale che è stato approvato nelle singole parti, il Consiglio viene sciolto alle ore 23,55 del giorno venerdì 11 maggio 2007. il Segretario Pavesio Fiorella il Presidente cav. Teresio Robotti ![]() ![]() verbale della Riunione CDR in data 11 maggio 2007 Oggetto: Riunione Consiglio Direttivo Regione Piemonte Oggi 11 maggio 2007 alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione SAS Grignasco in via Della Madonna - Grignasco (NO) si riunisce, ai sensi dellart. 60 e dellart. 72 del R.O.P. ed a seguito convocazione Protoc. R_10/07 del 20 aprile 2007, il Consiglio Direttivo Regionale per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione o/ eventuale modifica bozza Calendario 2008 2. Bilancio esercizio 2007 3. Varie ed eventuali Sono presenti: Robotti (pres. reg.), Teich Alasia (vicepres. reg.), De Cristofaro (resp. addest. ), Lo Surdo (resp.giovani), Pavesio (tesoriere), Mariotti (Acquasanta), Fumarola (CitTurin), Tamboloni (Grignasco), Diana (Monferrato), Renna (Monterosa), Zilli (ParcoRuffini ; vicepresidente x delega), Assenti giustificati: Pettinaroli (resp. allev. ), Roman L. (Borgomanero), Cora' (ValChisone). Sono inoltre presenti diversi soci della Regione in qualità di spettatori. A norme di Statuto assume la presidenza il Presidente Regionale cav. Robotti, mentre, con il consenso degli intervenuti, viene chiamata a fungere da Segretario il Consigliere Pavesio. Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolarità della convocazione e la presenza dei Consiglieri per validamente deliberare a sensi di Legge e di Statuto, dà inizio alla trattazione degli argomenti posti allordine del giorno. 1) - Approvazione o/ eventuale modifica bozza Calendario manifestazioni 2008. Il Presidente ricordando la delibera 73/07-02 CDN e la delibera 01/R-03 CDR anticipa che già nella riunione dei responsabili addestramento e allevamento era stata indicata limpossibilità di assegnare manifestazioni a sezioni aventi meno di 30 soci, per cui passa al dettaglio delle richieste dei Responsabili addestramento e Allevamento come da prospetto a mani dei presenti. Unica variazione presentata la data del raduno sezionale della Sezione Monterosa che anziché il 21 settembre 2008 viene spostato su richiesta di Renna (Monterosa) al 19 ottobre 2008. Si approva per alzata di mano allunanimità la richiesta delle manifestazioni come da elenco allegato che sarà trasmesso alla Sede Centrale entro i termini richiesti. 2) - Bilancio esercizio 2006 il Presidente da lettura del Bilancio 2006 così come consegnato già in copia ai Consiglieri. Approvato allunanimità per alzata di mano. 3) - Varie ed eventuali Non essendovi argomenti in discussione il Presidente illustra al Consiglio la sua intenzione di indire unindagine conoscitiva delle preferenze personali circa la delibera 09/R-06 relativa allo scambio di manifestazioni. Allo scopo sono già state preparate le schede anonime controfirmate per regolarità dal tesoriere. Dette schede hanno come intestazione: Indagine del 11 maggio 2007 conoscitiva delle preferenze per assegnazione manifestazioni e come titolo di domanda: Favorevoli al sistema attuale di assegnazione con scambio di manifestazione fra aventi diritto? Le risposte possibili sono: [SI] oppure [NO] nella colonna del NO possibilità di altre 3 risposte con si-no in particolare: Rotazione a sorteggio di assegnazione a partire dal 2009 [si] [no] Obbligo di effettuare la manifestazione assegnata [si] [no] In caso di rinuncia da parte della sezione avente diritto di assegnazione la manifestazione sarà di competenza della Regione che potrà effettuarla o riassegnarla a totale discrezione [si] [no] Il Presidente spiega che il risultato dellindagine (assolutamente anonima) servirà esclusivamente per stabilire se nella prossima convocazione del Consiglio Regionale dovrà essere inserita la voce all O.d.G. di modifica alla delibera 03/R-03 e successiva integrazione 09/R-06 oppure no. Distribuite le schede fra i presenti aventi diritto, dopo compilazione lo spoglio ha dato i risultati: n° 11 schede distribuite: 10 compilate 1 astenuto. Favorevoli al sistema attuale di assegnazione con scambio di manifestazione fra aventi diritto: N° 1 astenuto N° 2 [si] N° 8 [no] che a loro volta hanno dato il risultato: -rotazione a sorteggio di assegnazione a partire dal 2009: N° 4 [si] + N° 4 [no] -obbligo di effettuare la manifestazione assegnata: N° 3 [si] + N° 4 [no] + N° 1 bianca -in caso di rinuncia da parte della sezione avente diritto di assegnazione la manifestazione sarà competenza della regione che potrà effettuarla o rassegnarla a totale discrezione: N° 3 [si] + N° 4 [no] + N° 1 bianca Preso atto delle preferenze indicate dallo spoglio il Presidente Regionale segnala al C.D.R. che in occasione della prima convocazione del C.D.R. verrà inserito nell O.D.G. la voce: Modifica Delibera 03/R-03 e successiva integrazione 09/R-06. Il Presidente, in risposta alla discussione creata da alcune Sezioni che sono favorevoli alla sola programmazione di prove di lavoro paventando la possibilità di perdere i Soci che vogliono solo fare lavoro ribadisce che è personalmente favorevole allassegnazione di qualunque tipo di manifestazione indetta da una Sezione in quanto lo spirito della S.A.S. e lo scopo per la quale viene creata una Sezione è di svolgere attività agonistica e non solo prove o raduni, e che il Socio deve sempre, e soprattutto quando si iscrive, essere a conoscenza di tutte le attività necessarie a conseguire liter per avere un pastore tedesco completo e non un cane che fa solo il seduto o lattacchino di difesa; Renna ribadisce che la Sezione deve attrezzarsi per fare attività completa, che però a fronte delle richieste di manifestazioni le Sezioni dovrebbero dichiararsi a seconda del loro orientamento onde evitare prove mal organizzate; il Presidente risponde che a questo punto deve per forza entrare in gioco la collaborazione attiva fra tutte le Sezioni, la Sezione che ha esperienza nellorganizzare una prova collabora con la Sezione meno esperta, idem per i raduni, oltretutto nella rotazione per i raduni una Sezione, alla luce delle attuali assegnazioni e sempre subordinando che tutte le Sezioni della regione siano partecipi alla rotazione assegnata si riduce ad un raduno ogni 8 anni, lo stesso per la selezione, per la resistenza ogni 4 anni, per le prove ogni 2 anni (8 sezioni = 8 manifestazioni). In alternativa, si potrebbe ritornare indietro di due anni e ripristinare il sistema della turnazione semplice, se una Sezione non accetta la manifestazione assegnata passa in coda e la manifestazione viene assegnata alla Sezione successiva. Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo più nessuno chiesto la parola il Presidente passa alla chiusura dei lavori e, previa lettura del presente verbale che è stato approvato nelle singole parti, il Consiglio viene sciolto alle ore 23,55 del giorno venerdì 11 maggio 2007. il Segretario Pavesio Fiorella il Presidente cav. Teresio Robotti ![]() verbale della Riunione CDR in data 05 maggio 2006. Oggi 05 maggio 2006 alle ore 21,30 presso la Sede della Sezione SAS Monferrato, in Druento via Volta, si riunisce, ai sensi dell'art. 60 R.O.P., ed a seguito convocazione effettuata in data 12 aprile 2006, il Consiglio Direttivo Regionale per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Proposte di modifica Delibera 03/R-03 2. calendario manifestazioni 2007 3. Varie ed eventuali Sono presenti: Robotti (pres.reg), De Cristofaro (resp.addes), Pettinaroli (resp.allev), Lo Surdo (resp.giovani), Pavesio (tesoriere), Mariotti (Acquasanta), Tamboloni (Grignasco), Barbieri G. (Monferrato), Renna (Monterosa), Capello (ParcoRuffini), Cora' (ValChisone). Assenti giustificati: Teich Alasia (vicepres.reg), Boccalatte (Biella), Fumarola (CitTurin), Roman L. (Borgomanero) Sono inoltre presenti: Landolfi (addes.Acquasanta), Colombo (allev. Borgomanero), Cerutti (addes. Borgomanero), Palummieri (addes. Monferrato), Andreis (tesor.Borgosesia), Zilli (vicepres. ParcoRuffini), Ferrero M. (addes. ParcoRuffini), Barbieri M. (allev.ValChisone). A norme di Statuto assume la presidenza il Presidente Regionale cav. Robotti, mentre, con il consenso degli intervenuti, viene chiamata a fungere da Segretario il Consigliere Pavesio.Il Presidente, constatata e fatta constatare la regolarità della convocazione e la presenza dei Consiglieri per validamente deliberare a sensi di Legge e di Statuto, dà inizio alla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno. 1 - Proposte di modifica Delibera 03/R-03 della Regione Piemonte. Per chiarire meglio la delibera il Presidente propone di modificare la dicitura "salvi criteri e accordi" con "le sezioni aventi diritto a una manifestazione potranno scambiarla fra di loro". I presenti nel discutere la variazione propongono inoltre: Capello chiede un lasso di tempo, non oltre 7 gg dalla data della Riunione per il calendario per definire gli eventuali scambi fra le Sezioni aventi diritto, inoltre propone che entro il 15mo giorno precedente la manifestazione assegnata ad una Sezione che non intende organizzarla, la ceda ad altra Sezione ovvero chieda uno spostamento di data; Renna non e' d'accordo sullo scambio ma accetta il parere di maggioranza; il Presidente ricorda che, in base a delibera regionale, la sezione che che nell'anno precedente non ha organizzato una manifestazione assegnatale perde il turno di assegnazione l'anno successivo, nello specifico la sezione Monferrato ha rinunciato alla prova di lavoro del 1 ottobre 2005. Sentite le argomentazioni del consigliere Barbieri G. in merito, il Consiglio all'unanimità Delibera che la Sezione Monferrato pur avendo annullato una manifestazione regolarmente assegnata non perda il proprio turno in quanto le motivazioni adottate furono conseguenza di causa di forza maggiore. Nel prosequio della riunione il consigliere Capello propone ed invita gli organizzatori delle prove a richiedere sempre specificatamente figuranti della Regione Piemonte, il Presidente ricorda la scadenza del 12 maggio termine utile entro il quale devono pervenire a Modena i rinnovi dei Soci. Si da lettura della variazione alla Delibera 03/R-03, i consiglieri presenti approvano la Delibera 09/R-06 a variazione della Delibera 03/R-03 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in resistenze, prove di lavoro, selezioni, raduni nazionali) la Sezione con diritto di assegnazione può liberamente accordarsi in sede di riunione di Consiglio regionale con altra sezione avente pari diritto di assegnazione per uno scambio nella organizzazione delle due manifestazioni assegnate. La sezione che nell'anno precedente ha rinunciato all'effettazione di una manifestazione senza comunicare per iscritto le proprie valide motivazioni in tempo utile per un eventuale spostamento di data o riassegnazione ad altra sezione perderà il proprio turno di assegnazione. 2 - Proposte di richieste per il calendario 2007 Il Consiglio all'unanimità delibera l'assegnazione delle manifestazioni come da prospetto allegato. Il Presidente ricorda che le Sezioni in difetto del quorum dei Soci perderanno il diritto di assegnazione, in tale previsione sono assegnate due prove di riserva. 3 - Varie ed eventuali Il Presidente ricorda che a breve verranno convocati, a cura del Responsabile Regionale Addestramento, i Soci segnalati dalle rispettive Sezioni quali futuri partecipanti ai campionati di lavoro per decidere un programma di collaborazione atto a formare la squadra cino-agonistica della Regione Piemonte. Terminato di discutere quanto posto all'Ordine del Giorno e non avendo piu' nessuno chiesto la parola il Presidente chiude la riunione, il Consiglio viene sciolto previa redazione del presente verbale alle ore 23,45 del giorno venerdi' 05 maggio 2006. il Segretario Pavesio Fiorella il Presidente cav. Teresio Robotti ![]() dal verbale della Riunione CDR in data 11 aprile 2006. Il giorno 11 aprile 2006 alle ore 21,05 in Grignasco via della Madonna 19, si apre la Riunione dei Presidenti delle Sezioni S.A.S. della Regione Piemonte convocata e presieduta dal Presidente Regionale uscente cav. Robotti, il quale comunica che i convocati sono sub conditione in osservanza all'art. 20 del R.O.P. e che il Delegato Roman G.E. e' assente per malattia. Presenti i sigg. Presidenti (con diritto di voto) Mariotti (Acquasanta), Boccalatte (Biella), Roman L. (Borgomanero), Fumarola (Cit Turin), Tamboloni (Grignasco), Barbieri G. (Monferrato), Renna (Monterosa), Capello (Parco Ruffini), Cora' (Val Chisone). Nessun presidente assente. Sono inoltre presenti: Pavesio (tesoriere uscente), Teich Alasia (vicepresidente uscente), Robotti (presidente uscente), De Cristofaro (neo respons. regionale addestramento), Pettinaroli (neo respons. regionale allevamento) Punto 1 O.d.G. Il presidente uscente relaziona brevemente sull'attivita' del trienno trascorso. Punto 2 O.d.G. Si presenta il bilancio che evidenzia un disavanzo di EUR 834,10 a fronte di un mancato introito dei contributi non pervenuti da parte della S.A.S. nazionale per circa EUR 3075,00 (anni 2002,2003,2004,2005). I presidenti tutti d'accordo con votazione palese approvano il bilancio. Nessuno contrario, nessuno astenuto. Viene proposto e approvato da tutti i presenti che il nuovo Presidente eletto si assuma l'onere temporaneo degli eventuali passivi fintanto che non perverranno i contributi alla Regione. In una prossima riunione del CDR verra' concordata la modalita' di sollecito dei contributi, peraltro già sollecitati più volte su iniziativa del presidente regionale uscente. Punto 3 O.d.G. 3/1 - Elezione del Tesoriere regionale per il periodo 2006-2008. Viene proposto il tesoriere uscente Pavesio, i presidenti tutti d'accordo per la votazione palese approvano il nominativo proposto, nessun contrario, nessun astenuto. Il socio Pavesio presente accetta l'incarico di Tesoriere Regionale. 3/2 - Elezione del vicePresidente regionale per il periodo 2006-2008. Viene proposto il vicePresidente uscente Teich Alasia, i presidenti tutti d'accordo per la votazione palese approvano il nominativo proposto, nessun contrario, nessun astenuto. Il socio Teich Alasia presente accetta l'incarico di vicePresidente regionale. 3/3 - Elezione del Presidente regionale per il periodo 2006-2008. Viene proposto il Presidente uscente Robotti, i presidenti tutti d'accordo per la votazione palese approvano il nominativo proposto, nessun contrario, nessun astenuto. Il socio Robotti presente accetta l'incarico di Presidente regionale. Punto 4 O.d.G. Elezione del responsabile settore Giovani. Capello propone Fumarola in quanto ritiene sia la persona indicata per tale incarico. Fumarola nel ringraziare della fiducia non pone la propria candidatura. Vengono proposti i soci Lo Surdo e Strazzo. I presidenti tutti d'accordo per la votazione palese hanno cosi' espresso la preferenza: Lo Surdo 6 favorevoli, 3 astenuti, nessun contrario. Strazzo 3 favorevoli, 6 astenuti, nessun contrario. Anche se in via informale i due candidati si erano espressi in modo favorevole all'incarico; verra' richiesta l'accettazione formale entro 24 ore al socio che ha ottenuto piu' voti. Punto 5 O.d.G. Viene concordato fra i presenti che la riunione per la stesura del calendario ed eventuali modifiche circa il metodo di assegnazione delle manifestazioni alle sezioni verra' discusso, come stabilito, in data: venerdi' 05 maggio 2006 presso la S.A.S. Monferrato, via Volta sn, DRUENTO (TO) con convocazione del CDR completo alle ore 21,00. Null'altro avendo a deliberare, il Presidente dichiara chiuso il Consiglio alle ore 22,20. ![]() dal verbale della Riunione CDR in data 24-07-2005. DELIBERA: di chiedere alla Sede Centrale 6 (sei) prove dato che nessuna sezione ha nell'anno in corso rinunciato ad alcuna prova concessa. DELIBERA: di chiedere alla sede centrale che le prove siano concesse in due giorni, qualora ad una prova le iscrizioni fossero non superiori a 12 soggetti verra data comunicazione alla sede centrale che la prova avra' svolgimento in un solo giorno. DELIBERA: che nelle prove organizzate dalle sezioni della regione i figuranti siano scelti dal comitato organizzatore, previa ratifica della sede centrale. ![]() dal verbale della Riunione CDR in data 04-06-2003. DELIBERA 01/R-03 ad integrazione della delibera 73-07/02 CDN che le Sezioni che intendono richiedere manifestazioni dovranno raggiungere il numero dei Soci come previsto dal Regolamento Organismi Periferici (R.O.P.) all'art. 6 comma a) e comma c) e successive modifiche, entro il 31 marzo dell'anno di presentazione della richiesta delle manifestazioni, presentando la documentazione certificante il requisito entro la data della riunione dei Responsabili Sezionali e Regionali Allevamento et Addestramento indetta per la stesura del calendario preventivo per l'anno successivo. DELIBERA 02/R-03 le manifestazioni verranno assegnate esclusivamente alle Sezioni che saranno rappresentate dal proprio Responsabile sezionale per l'allevamento e per l'addestramento in sede di rispettiva riunione per la stesura del calendario oppure hanno fatto pervenire alla Regione richiesta scritta di assegnazione manifestazione tramite raccomandata ovvero tramite fax prima dell'apertura della riunione. L'assenza del Responsabile sezionale e la mancanza di richiesta scritta escluderà la Sezione dall'assegnazione di manifestazioni. DELIBERA 03/R-03 in applicazione della rotazione per l'effettuazione delle manifestazioni (suddivise in resistenze, prove di lavoro, selezione, raduni nazionali) la Sezione che pur avendo diritto di richiesta rinuncia volontariamente a tale diritto, passerà in coda al turno di rotazione, fatti salvi criteri e accordi all'impegno deliberati dal C.R. La Sezione che nell'anno precedente ha rinunciato all'effettuazione di una manifestazione assegnata passerà in coda al turno. DELIBERA 04/R-03 i Responsabili sezionali addestramento e allevamento dovranno essere convocati, in seduta non pubblica, dai rispettivi Responsabili Regionali per la stesura del calendario preventivo per l'anno successivo alla data della riunione, entro il giorno 15 del mese di aprile; il Presidente della riunione dovrà controllare che l'assegnazione delle manifestazioni sia subordinata alla certificazione dell'avvenuto raggiungimento del numero minimo dei Soci e che le richieste di manifestazioni siano completate dall'indicazione della giuria. DELIBERA 05/R-03 la riunione del Consiglio regionale per la ratifica del calendario preventivo, sia convocata 15 giorni dopo la riunione dei Responsabili e comunque non oltre il 30 aprile stesso anno. DELIBERA 06/R-03 di assegnare alla Sezione Monterosa, l'incarico di organizzare il raduno previsto come richiesta a calendario per il 24 ottobre 2004, dando mandato al Presidente della sezione di fornire nel minor tempo i nominativi della giuria per tale raduno. DELIBERA 07/R-03 ad integrazione dell'art. 7 del R.O.P. , il riconoscimento di una nuova Sezione o Nucleo, ovvero lo spostamento geografico di una Sezione o Nucleo dovrà avere nella sua localizzazione dalla Sezione o Nucleo più vicina, una distanza non inferiore a cinque km. con riferimento al percorso stradale, fatto salvo il parere del CDN. DELIBERA 08/R-03 le delibere assunte nella presente riunione hanno effetto immediato, e siano comunicate al CDN nazionale per presa d'atto. |
|||||||||||||||