Societa' Amatori Schaferhunde
Regione Piemonte


Campionato Italiano di Allevamento - Travagliato (BS)
27.28.29 Settembre 2002

Relazione Classe Giovani Maschi - sig. Gabriele Pettinaroli

*****   Torna a CERCA Campionato

Soggetti iscritti a Catalogo Nr. 73 Presentati Nr. 51 - Ritirati 5, MB.41, B 5.
Quest'anno ho avuto l'onore di Giudicare la Classe Giovani Maschi,devo dire che sono stato molto positivamente soddisfatto dalla qualità dei soggetti presentati, questo significa che il programma avviato due anni fa con la nuova direttiva SAS ha dato entusiasmo agli allevatori dedicandosi così con impegno e professionalità al miglioramento della qualità dei soggetti seguendo le direttive e i regolamenti che vengono di volta in volta emanati, nonostante siano sempre più ferrei e impegnativi. Il livello altissimo della classe è stata ammirata da tutti gli appassionati, simpatizzanti e allevatori, il prossimo anno avremo senz'altro una classe Adulti completamente rinnovata , questo grazie alle linee di sangue che questi soggetti portano e recheranno così un grande miglioramento alla razza. In questa classe, escluso qualche soggetto che superava il limite massimo richiesto dallo Standard, erano da ammirare la correttezza in generale, i colori, la tipicità, l'armonia delle forme, le ottime espressioni, con teste giustamente proporzionate, con buone mandibole, ottime angolature che ho valutato con grande scrupolo prestando molta attenzione alle angolature troppo marcate del posteriore difetto che tenta ad avere un certo sopravvento, ma devo dire che in questi soggetti l'eccesso è da considerarsi nullo. E' assolutamente necessario che gli appassionati e gli allevatori prestino molta attenzione al carattere se vogliamo raggiungere alti traguardi, arrivare senza eccessive fatiche di preparazione ed avere la sicurezza del risultato finale cioè il raggiungimento della classe Lavoro. Cercherò in poche righe di dare la descrizione dei primi 10 soggetti,
N. 257 Rocky v.d.Burgmuhle - figlio di Dux della Valcuvia,straordinario animale che mi ha dato delle sensazioni appena visto, ricorda la tipicità dei nonni, soggetto con ottime proporzioni con ideali angolature anteriori e posteriori ottime le linee superiori e inferiori, corretto e solido , Lui possiede un movimento ampio sciolto, ottimamente bilanciato, regge bene tutte le andature rimanendo solido e corretto, vedo un degno continuatore della linea paterna.
N. 270 Xandro v. Bad Boll -Figlio di Ghandi v. Arlett - soggetto di assoluta giusta media taglia ottima pigmentazione e giusta impronta maschia, con bei colori neri degli occhi, da fermo è splendido, in movimento appare leggermente allungato, le gioverebbe un filo di avambraccio in più, ma forse per questo motivo lo rende ancor più piacevole, Lui ha una ideale lunghezza e tessitura del pelo, che sicuramente sarà dominante nella riproduzione, dimostra di avere un grande carattere e una grande volontà nel movimento, l'allungo è ottimo la successione dei passi è molto rapida. penso che sia un soggetto che si possa ancorare bene nelle nostre linee di sangue.
N. 253 Quarz dell'Isolotto - Figlio di Croll della Valcuvia - Qui siamo di fronte ad un soggetto incantevole è armonico piacevole anche nei colori robusto e forte con ideale impronta maschia anche in riferimento alla sua potenza Non necessita descrivere le sue forme , in quanto non riuscirei a trovare un problema, è un cane molto generoso che ha saputo condurre straordinariamente bene tutta la gara, solido e corretto , questo soggetto è un degno rappresentante del nonno paterno Solo della Valcuvia, era in una forma splendida, in rispetto ai primi due soggetti che hanno ottenuto un grande riconoscimento alla recente Siegherschau di Karlsrhue ai quali dobbiamo il nostro grande rispetto per l'invidiabile successo, sono certo che se Quarz fosse stato anch'esso presente sarebbe entrato certamente in quella rosa.
N. 260 Sarko di Casa Mery - Figlio di Ursus v. Batu - Anch'esso reduce della Siegherschau Tedesca dove ha riportato un grande riconoscimento, rendendo onore all'allevamento Italiano, Sarko è un animale splendido grande robusto e forte dagli ottimi colori e forte ossatura, armonico e ben costruito,il movimento è molto sciolto ma le gioverebbe un miglior allungo, anch'esso ha mantenuto con grande dignità tutto lo svolgersi della competizione, e' un degno rappresentante della linea Ursus v. Batu.
N.207 Boss degli Ackei - altro figlio di Dux della Valcuvia che ben rappresenta la tipicità del padre ricordandolo in particolar modo nell'esprimersi nell'allungo dell'anteriore, soggetto di giusta taglia compatto solido e corretto, ottimi colori e l'impronta maschia , questo cane è instancabile veloce dove non trova resistenza del vento tanto e voglioso di muoversi affranta correttamente tutte le andature mantenendosi sempre con il garrese rilevato, a differenza dei soggetti che lo precedevano, si poteva notare il suo non completo sviluppo essendo appena entrato nella classe data dalla sua giovane età.
N. 256 - Ringo di Ca' San Marco- Figlio di Sascko v.d. Noriswand - di giusta taglia pulito nelle linee e dai colori caldi piacevole a vedersi, solido e corretto armonico nel suo insieme, buon trottatore rapido e sciolto, ottimale l'allungo e la spinta, anch'esso ha retto con impegno e volontà tutta la gara non dando alcun segno di affaticamento.
N. 252 - Ory v. Haus Erlebach - anch'esso figlio di Dux della Valcuvia - nel tipo del fratellastro arrivato 5 - Compatto molto ben costruito corretto robusto e forte, ideali angolature e presentato in ottime condizioni di pelo e preparazione atletica, anch'esso non è ancora completo nello sviluppo, ma possiede delle grandi armonie nel suo insieme.
N. 258 - Sam des Gorges du Fier - Figlio di Lex dell'Isola dei Baroni , soggetto di allevamento francese , rispecchia in pieno il tipo e la tipicità del padre, ma con un collo più lungo al che gli donava molta classe cosi come i suoi raggi ossei più lunghi e con le angolature molto ben marcate. Grande robusto e forte, colori molto forti, occhi neri, soggetto pieno di temperamento e voglia di vivere , anch'esso non trovava la resistenza del vento nell'impeto della sua andatura si è meritato con grande onore questo piazzamento.
N. 213 - Devis del Murnighello - Figlio di Quai v. Thermodos, bel soggetto grande, robusto e forte, gli gioverebbe una maggior percentuale di nero nell'insieme dei suoi colori, ben costruito, pulito nelle linee e nelle forme, armonico e ottime angolature molto sciolto nel movimento rapido con evidente allungo e spinta.
N. 228 - Indios dei Lupi della Maddalena- figlio di Yack v. Waterloo - già arrivato lo scorso anno 3° nella classe cuccioloni, esso a mantenuto e migliorato il suo insieme maturandosi correttamente, ottime le angolature e il movimento che però ne ha leggermente risentito della brillantezza nel proseguo della competizione.
Ringrazio il Consiglio SAS e il responsabile dell'allevamento Sig. Luciano Musolino che mi hanno onorato nel concedermi una classe così impegnativa e splendida, devo ringraziare i concorrenti onorandomi ad iscrivere i loro soggetti, e la perfetta disciplina dei conduttori che con professionalità hanno condotto questi splendidi animali facendomi ben figurare nel mio giudizio, un particolare ringraziamento all'allievo Giudice Sig. Mauro Di Festa e ai segretari di Ring che con diligenza mi hanno facilitato nel mio compito.
Gabriele Pettinaroli VIA: C. VINZIO, 22 o GRIGNASCO (NO) o 28075
TEL.: +39 0163 417144 o FAX: +39 0163 411215
E-MAIL: INFO@ISOLADEIBARONI.COM WWW.ISOLADEIBARONI.COM



*****   Torna a CERCA Campionato

Invia  e-mail per info

©Web designer 2002-2003 - by TR

Aggiornato il 09.12.2003